Società Squinzano Giochi e musica nell' immobile confiscato alla criminalità: iniziativa a Squinzano Il programma di recupero dell'immobile finanziato dalla Regione Puglia 02/11/2021 circa 1 minuto A Squinzano un bene confiscato alla criminalità organizzata sarà trasformato nella sede in cui si svolgeranno attività laboratoriali a sfondo musicale per minori e attività ludico-ricreative, che serviranno al sostegno scolastico e al recupero di giovani con problematiche sociali. Il progetto prevede lavori di recupero e rifunzionalizzazione del bene confiscato in via Maccagnini da destinare a Centro Socio Educativo Diurno per minori.Il programma si intitola “i Musicanti di Brema”, che trae spunto dall’omonima fiaba dei fratelli Grimm, e sarà finanziato dalla Regione Puglia con 560.000 euro: questo è quanto stabilito dalla Commissione Straordinaria del Comune di Squinzano.Questo progetto nasce in collaborazione con l’Associazione “Città Fertile” di Lecce che ha intrapreso, con gli stakeholder locali, un percorso di condivisione sull’identità da attribuire alla risorsa confiscata, acquisendo spunti e contributi sull’opportunità di rilancio e rifunzionalizzazione dell’immobile. A seguito di questa procedura è stata individuata la Cooperativa Sociale “Lacio Drom” con sede a Veglie.“Siamo orgogliosi di poter donare una seconda vita ad un immobile appartenuto alla criminalità organizzata restituendolo al circuito della legalità e riutilizzandolo in chiave sociale, con progetti finalizzati al sostegno scolastico ed al recupero dei giovani di Squinzano. Rimane così alta la nostra attenzione su un tema delicato quale quello della legalità in un territorio che è fortemente desideroso di riscatto e di riappropriarsi dei propri spazi rendendoli al servizio dell’intera comunità” hanno commentato i Commissari prefettizi Mariano, Calignano e Caccavone.Alice Spagnolo
Arte e archeologia I Luoghi del Cuore FAI, in Puglia al 1° posto la Fontana Antica di Gallipoli 12/06/2025 Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e del patrimonio italiano.
Cronaca Progetto ''IO POSSO'': rinnovato per il 9° anno il protocollo d’intesa con la Polizia di Stato 11/06/2025 Nella Questura di Lecce rinnovata la collaborazione fra il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e l’Associazione “2HE-Center For Human Health and Environment”.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Cronaca Melendugno-Contursi Terme, nasce un nuovo patto di amicizia sulle sponde del fiume Sele 10/06/2025 A fare da trait d’union è il corso d'acqua che alimenta l’Acquedotto Pugliese, il più grande d’Europa.
Politica ADUC: ''Referendum, politica, consumatori: istituzioni come la Sacra Rota'' 10/06/2025 I quesiti referendari dissolti per mancanza di volontà delle parti, come un matrimonio dal tribunale ecclesiastico della Curia romana.
Calcio Tra sport e solidarietà: il presidente Sticchi Damiani incontra mons. Seccia 10/06/2025 L'arcivescovo ha festeggiato la salvezza e ringraziato per il programma di solidarietà del club a sostegno della Caritas diocesana Lecce Love.