Politica Squinzano La commissione straordinaria arriva a Squinzano: a capo il viceprefetto Beatrice Mariano L’insediamento è la conseguenza dello scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose 15/02/2021 Meno di un minuto A guidare il Comune di Squinzano fino alle prossime elezioni, sarà la commissione straordinaria guidata dal viceprefetto Beatrice Mariano. È la conseguenza dello scioglimento deciso dal Consiglio dei Ministri, lo scorso 30 gennaio, nonostante le dimissioni avvenute per tempo del sindaco Gianni Marra,La commissione oltre che dal viceprefetto Beatrice Agata Mariano, sarà composta dal viceprefetto aggiunto Angelo Caccavone e dal funzionario economico finanziario Vincenzo Calignano, La commissione svolgerà le attribuzioni spettanti al Consiglio Comunale, alla Giunta e al Sindaco, nonché ogni altro potere o incarico per l’intera durata della gestione, fino all’insediamento degli organi ordinari a norma di legge.
Politica Rilascio di certificati anagrafici in edicole e ricevitorie: la proposta del consigliere Pasquino 28/02/2021 Rilascio di certificati anagrafici attraverso edicole, CAF e ricevitorie: è la proposta del consigliere comunale al Comune di Lecce Andrea Pasquino
Politica Occupazioni abusive di alloggi popolari, tre fascicoli in Procura. Donno: «Verifiche lente» 27/02/2021 Si aggiungono nuovi esposti da parte del deputato del M5S per fare chiarezza su episodi dubbi in tutta la provincia
Politica Un ascensore per salire in cima al campanile del Duomo: plauso del centrodestra leccese 26/02/2021 «Un traguardo molto importante e allo stesso tempo, considerato il particolare momento storico che stiamo vivendo tutti, anche un segnale di grande ottimismo» scrive il centrodestra
Politica Covid, stretta su nuovo piano socio-sanitario: 30% anziani in povertà assoluta 26/02/2021 Coldiretti: «Allargare la legge sull’invecchiamento attivo anche ai pensionati del lavoro autonomo»
Politica Riqualificazione piazze attorno al Castello Carlo V: la Regione finanzia il progetto 25/02/2021 Finanziato con 1.500.000 euro (a cui si aggiunge il cofinanziamento comunale di 192.000,00 euro) il progetto del Comune di Lecce “Riqualificazione ambientale, valorizzazione e fruizione delle aree contermini del Castello Carlo V”
Cronaca Rifacimento delle strade dissestate, dal ministero altri 5 milioni 24/02/2021 Le opere proposte dal Comune e ammesse al finanziamento sono suddivise in cinque lotti.