Cronaca Corsano Maglie Squinzano Tricase Contagi in aumento: scuole chiuse a Maglie, Tricase e Corsano. A Squinzano interdette anche le piazze Le situazione epidemiologica continua a mutare giorno dopo giorno e le misure adottate dai sindaci per contenere l'irrefrenabile corsa del virus, sono sempre più stringenti 13/11/2020 Roberta Abbadessa circa 1 minuto Le situazione epidemiologica continua a mutare giorno dopo giorno e le misure adottate dai sindaci per contenere l'irrefrenabile corsa del virus, sono sempre più stringenti.Altri due positivi in una scuola media e la dirigente dispone la chiusura. Accade a Maglie nell’istituto comprensivo dove nella giornata di ieri i tamponi hanno confermato la presenza di due nuovi casi Covid. Disposta la Dad a partire da oggi e fino a data da destinarsi. Chiusa anche la sede scolastica di via Apulia a Tricase: dopo la notizia della positività al Covid di una bidella, è stata disposta la Dad per tutti gli studenti.Scuole e piazze chiuse anche a Squinzano. Per contenere il diffondersi del contagio da coronavirus, il sindaco Gianni Marra ha firmato un’ordinanza: a partire da lunedì 16 novembre chiusura in presenza di tutte le scuole di ogni ordine e grado (anche scuola dell'infanzia) presenti sul territorio comunale. Le lezioni pertanto saranno svolte esclusivamente con la modalità della didattica a distanza. A partire da domani 13 novembre, la chiusura al pubblico per lo stazionamento di persone di piazza Vittoria, piazza Plebiscito e Piazza Risorgimento. Il divieto di stazionamento sarà dalle 17 alle 22, momento in cui vige il coprifuoco nazionale.Da domenica 15 novembre lo svolgimento del mercato domenicale di Casalabate e dei mercati di Squinzano del mercoledì e del giovedì. Sarà contingentato. Prevista rilevazione temperatura, uso mascherine e distanziamento sociale. Le misure saranno efficaci fino al 3 dicembre.Chiudono le scuole anche a Corsano dopo gli ultimi casi di positività. Lo comunica alla cittadinanza il sindaco Biagio Raona. «In via ufficiosa vi informo che i casi di positività accertata sono aumentati e interessano cittadini di diverse fasce d’età ed impegnati in diversi ambiti lavorativi.Pertanto, per la sicurezza di tutti noi, si è deciso di richiudere le scuole materne, elementari e medie, sino a data da destinarsi, ed il Municipio riaprirà lunedì. Tutte le strutture saranno oggetto di sanificazione».Casi in aumento anche a Cavallino. Il sindaco Bruno Ciccarese Gorgoni ha fatto sapere che gli attualmente positivi sul territorio comunale sono 20. Di essi, 13 risultano essere a Cavallino e 7 a Castromediano. Tutti, comunque, sono sotto stretto controllo sanitario e sono in corso le operazioni di tracciamento per individuare eventuali persone con cui possono essere stati in contatto.
Cronaca Ancora alta la percentuale dei contagi: il 12,4% di 9mila test 27/02/2021 Dallo screening sono emersi 1.123 casi positivi, di cui 73 in Provincia di Lecce
Cronaca In 14 senza mascherine nella casa a Baia Verde: tutti sanzionati per assembramento 27/02/2021 Accade a Gallipoli, dove sono stati tutti sanzionati per assembramento. Scatta anche una segnalazione per droga ed un ritiro di patente
Cronaca Tamponamento sulla Maglie-Lecce: auto si ribalta. Altro incidente alla periferia di Lecce 27/02/2021 Doppio incidente nel giro di poche alla periferia di Lecce e sulla strada statale per Maglie
Cronaca Scende dall’auto davanti a un supermercato: investito da vettura in transito 27/02/2021 L'incidente questa mattina a Castrignano del Capo
Cronaca Controlli anticovid: sanzionate 6 persone, multa anche a un commerciante 27/02/2021 Controlli anti assembramento tra il 24 e il 26 febbraio
Cronaca Azzannata alla gola da cane lupo in casa di amici: 11enne trasferita in ospedale 27/02/2021 Una 11enne è stata azzannata alla gola da un cane lupo cecoslovacco in una casa di alcuni amici di famiglia: è accaduto a Cannole