Cronaca Castro Giurdignano Maglie Squinzano Corsa del Covid nel Salento: 32 positivi a Ugento, 18 a Maglie. Contagi a Castro, Giurdignano e Squinzano Salgono i contagi nella Provincia di Lecce. Buone notizie a Squinzano dove nella scuola dell'infanzia Montessori, i bambini e le maestre sono risultati tutti negativi 10/11/2020 Roberta Abbadessa circa 1 minuto Non si arresta la corsa del coronavirus nel basso Salento, dove i casi continuano ad aumentare giorno dopo giorno.Boom di contagi ad Ugento dove il sindaco Massimo Lecci ha comunicato alla cittadinanza la presenza di 32 nuovi positivi, e di ulteriori 11 persone attualmente in isolamento e in attesa di fare il tampone. Il primo cittadino ha dato notizia anche del primo decesso nel Comune a causa del Covid.Numero alto di casi anche a Maglie, dove attualmente i contagiati sono quasi raddoppiati nel giro di 5 giorni. «Questa mattina ho ricevuto la comunicazione, dagli enti preposti, che ci indica in 18 i casi di positività nella nostra Comunità - ha dichiarato il sindaco Ernesto Toma - Questo evidenzia un'importante circolazione del virus ed una crescita costante. Sebbene 12 di queste persone siano comprese in 2 nuclei familiari la situazione deve portarci a rispettare sempre di più le prescrizioni previste ed uscire meno possibile da casa anche per evitare ulteriori restrizioni».Casi anche a Castro dove sono stati registrati 5 casi. Ne dà notizia il sindaco Luigi Fersini, assicurando il costante monitoraggio della situazione da parte delle autorità sanitarie. Tre nuovi casi di coronavirus anche a Squinzano. «La situazione è sotto controllo - assicura il sindaco Gianni Marra - in quanto le famiglie dei contagiati sono in quarantena. Ad oggi, il numero aggiornato dei casi è in totale pari a 11. Una buona notizia riguarda la Scuola dell'infanzia Montessori, poiché i nostri bambini e le maestre sono risultati tutti negativi». «Sfortunatamente nel nostro Comune stamattina i casi di covid19 positivi sono saliti a quattro - comunica la sindaca di Giurdignano Monica Gravante - molte persone nel Comune sono in isolamento fiduciario in attesa di essere sottoposti a tampone. Fortunatamente il professore risultato positivo al covid19 è risultato negativo al secondo tampone, quello effettuato dalla Asl».
Cronaca «Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale», un incontro a Lecce 23/01/2025 I lavori si svolgeranno domani, nel Rettorato dell’Università del Salento, dalle ore 16:30, con ingresso libero.
Cronaca Piano di emergenza per il granchio blu 23/01/2025 E' stato approvato dal governo con importanti ricadute per i settori della pesca e dell'acquacoltura.
Cronaca Incidente sulla Nardò-Avetrana: 26enne ricoverato in codice rosso 23/01/2025 Il conducente di una Fiat Punto nella tarda serata di ieri ha perso il controllo dell'auto e sbattuto contro il guardrail. Soccorso da Vigili del Fuoco e 118 è stato ricoverato al Fazzi di Lecce.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cronaca Lecce, la movida di via Ascanio Grandi nel mirino della Polizia Locale 23/01/2025 Tutti d’accordo, in Commissione II, nell’accendere un faro in quella zona del centro storico leccese. L'assessore Capoccia rassicura.
Cronaca Il ruolo dell’amministrazione comunale nell’attrattività del tessuto produttivo per le giovani generazioni 23/01/2025 Invitato dal presidente Bronek Pankiewicz, ne ha parlato il prof. Angelo Salento nella VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce.