Cronaca Squinzano Furti in casa a Squinzano, i cittadini: ''Serve più attenzione e collaborazione'' Nonostante l'impegno delle autorità, si chiede un presidio costante da parte delle forze dell’ordine, insieme ad un sistema di videosorveglianza più efficiente. 14/04/2025 circa 1 minuto Il fenomeno dei furti nelle abitazioni è una delle esperienze che maggiormente destano allarme e lasciano strascichi in chi li subisce. E' il caso di una nostra lettrice che è rimasta vittima di una rapina in casa e che ha voluto condividere alcune riflessioni.''Nei giorni scorsi ho subito un furto nella mia abitazione a Squinzano. Un’esperienza che lascia un forte senso di vulnerabilità e che, purtroppo, non sembra essere un caso isolato: diversi cittadini stanno segnalando episodi simili in varie zone del paese. Per questo motivo desidero invitare tutti i residenti a prestare particolare attenzione, soprattutto in orari serali o quando si lascia la casa incustodita anche per poco tempo. È importante proteggere le proprie abitazioni con ogni mezzo possibile e, soprattutto, comunicare tra vicini per segnalare movimenti sospetti o situazioni insolite''.''Allo stesso tempo, mi unisco a chi chiede con insistenza un rafforzamento della sorveglianza sul territorio. Un presidio costante da parte delle forze dell’ordine, insieme a un sistema di videosorveglianza più efficiente, può rappresentare un deterrente importante contro nuovi episodi. Chi ha vissuto esperienze simili è invitato a condividerle: solo unendo le nostre voci possiamo portare questo problema all’attenzione delle istituzioni e cercare soluzioni concrete. La sicurezza non è un privilegio, è un diritto. Proteggiamo insieme il nostro paese'', conclude la lettrice.
Cronaca Casarano, forbiciate a compagna e suocera. Poi tenta il suicidio 13/06/2025 Non accettava la fine della relazione e nella notte un 25enne ha creato il panico dopo una lite familiare. Indagano i Carabinieri.
Cronaca Fulgenzio in festa per Sant’Antonio 13/06/2025 La processione della vigilia e la festa del 13 giugno rinnovano la devozione dei leccesi al Santo di Padova.
Ambiente A Lecce scienziati a confronto su biodiversità e cambiamento climatico 13/06/2025 Si chiude oggi il workshop internazionale per capire il costo invisibile della crisi ecologica.
Ambiente Taglio alberi a Lecce, Siculella: ''Un massacro'' 13/06/2025 Il presidente di Mind attacca la ripresa degli abbattimenti per progetti di rigenerazione urbana all’ingresso del Cimitero monumentale e della Facoltà di Beni Culturali.
Cronaca Dimissioni Delli Noci, i Presidenti della Corte di Appello e del Tribunale di Lecce: ''Nessuna pressione'' 13/06/2025 Del Coco e Carrelli Palombi smentiscono la versione riportata da Enzo Magistà fatta durante il TG Norba di ieri.
Ambiente Alle Marine di Melendugno le 5 Vele e il titolo di Comune amico delle tartarughe 13/06/2025 Oggi la cerimonia a Roma con il sindaco Maurizio Cisternino.