Ambiente Cronaca Economia e lavoro Squinzano Trepuzzi Trepuzzi e Squinzano unite per la creazione di un'Area Marina Protetta a Casalabate Le due Amministrazioni Comunali hanno annunciato l'avvio di un'importante iniziativa congiunta. 29/03/2025 circa 1 minuto Le Amministrazioni Comunali di Squinzano e Trepuzzi annunciano l'avvio di un'importante iniziativa congiunta finalizzata all'istituzione di un'Area Marina Protetta a Casalabate.Questo progetto, proposto e supportato dal GAL Valle della Cupa, rappresenta un passo fondamentale per la tutela e il miglioramento dell'ecosistema marino, evidenziando l'impegno delle due amministrazioni verso la sostenibilità ambientale.L'Area Marina Protetta avrà come obiettivo principale la preservazione e il ripristino delle ricchezze naturali del nostro territorio, con particolare attenzione alle praterie di posidonia, agli estuari e alle scogliere, habitat vitali per la biodiversità marina.Con tale intervento, sottolineano i Sindaci Giuseppe Taurino e Mario Pede “le Amministrazioni di Trepuzzi e Squinzano vogliono valorizzare la marina di Casalabate non solo sul piano ambientale, ma anche come attrattiva turistica. Desideriamo offrire ai cittadini e ai visitatori la possibilità di fruire di un mare pulito e di un ambiente naturale incontaminato, stimolando così l'economia locale attraverso un incremento dei flussi turistici e la valorizzazione delle tradizioni eno-gastronomiche del nostro territorio; migliorando la qualità della vita e promuovendo un futuro sostenibile”.L’Assessora Alessia Lionetti e il Consigliere Alessandro Capodieci, delegati alla Marina di Casalabate per i Comuni di Squinzano e Trepuzzi, esprimono anch'essi la loro soddisfazione per il progetto. Sottolineano che “la salvaguardia degli ecosistemi marini è una responsabilità condivisa e, con questa iniziativa, intendiamo rispondere in modo proattivo alle sfide ambientali del nostro tempo. Il coinvolgimento della comunità locale è essenziale, e ci impegniamo a lavorare insieme per garantire un futuro sostenibile per la nostra marina”.L'ipotesi di individuazione dell'Area Marina Protetta è stata affidata al GAL Valle della Cupa, che si occuperà della definizione dell'ambito marino e terrestre interessato e della stesura dei regolamenti necessari al riconoscimento da parte degli enti competenti.Le due Amministrazioni Comunali sono fermamente convinte che la collaborazione con il GAL Valle della Cupa e il coinvolgimento della comunità locale siano elementi chiave per il successo di questo progetto per Casalabate.
Cronaca Boncuri, protocollo e regolamento: firma vicina 19/06/2025 In Prefettura nuovo incontro per definire la governance del campo di accoglienza. Accolte le osservazioni di Cgil, Cisl e Uil.
Cronaca SGM e Comune di Lecce incontrano le attività commerciali della città per presentare la Tourist Card collegata alla nuova app SGM 19/06/2025 Un incontro domani sera, alle ore 19:00, presso l'Open Space di Palazzo Carafa.
Cronaca Al via a Lecce SUD UP – Innovazioni da Sud 19/06/2025 Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo di Lecce la kermesse dedicata all’innovazione e creatività, organizzata da Regione Puglia e ARTI, in collaborazione con Puglia Culture, l’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Cronaca SGM, lavoratori in sofferenza: il 24 giugno vogliono risposte dal Comune 19/06/2025 Parte il nuovo servizio di TPL: “Ma non partono condizioni di lavoro migliorative e il rispetto per la dignità dei lavoratori in SGM.
Cronaca Giancarlo De Venuto rieletto presidente di Assohotel Confesercenti Lecce 18/06/2025 L’Assemblea ha nominato un direttivo di 9 componenti, che affiancherà il Presidente per il quadriennio 2025-2030, caratterizzato da una forte componente femminile.
Economia e lavoro Caldo estremo, stop al lavoro nei campi 18/06/2025 Il segretario generale della Flai Cgil Puglia accoglie con favore l’ordinanza regionale che vieta le attività lavorative all’aperto nei giorni con rischio “alto” da stress termico.