Eventi Libri Galatina San Cassiano Squinzano Alessandra Mureddu presenta ''Azzardo'' a Squinzano, Galatina e San Cassiano Giovedì 23 e venerdì 24 gennaio, la scrittrice sarà ospite della rassegna “Lettere da Hasard”. 20/01/2025 circa 2 minuti Nell’ambito della seconda edizione della rassegna “Lettere da Hasard” promossa dal Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’ASL di Lecce, che si propone di spiegare e prevenire il disturbo da gioco d’azzardo attraverso la letteratura e il cinema, giovedì 23 e venerdì 24 gennaio la scrittrice Alessandra Mureddu presenterà il romanzo “Azzardo” (Einaudi) a Squinzano, Galatina e San Cassiano.Giovedì 23 gennaio, alle ore 18:30, Alessandra Mureddu aprirà il tour di presentazioni di “Azzardo” a Squinzano, presso la Biblioteca Mediateca “G. Cingolani”, ubicata all’interno di Villa Cleopazzo. Dopo i saluti di Mario Pede (Sindaco di Squinzano), Gianfranco Kayderski (Consigliere comunale delegato alla Sanità) e Antonio Schipa (Direttore di Confesercenti Lecce), interverranno Eleanna Bello (Assessora alla Cultura di Squinzano), Salvatore Della Bona (Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’ASL di Lecce) e Mario Carparelli (Università del Salento).Venerdì 24 gennaio, alle ore 10:30, Alessandra Mureddu presenterà “Azzardo” a Galatina, presso il Liceo delle Scienze Umane “Colonna”. Dopo i saluti di Maria Rita Meleleo (Dirigente Scolastica del Liceo “Colonna”) e Alberto Nutricati (Docente di Filosofia e Scienze Umane del Liceo “Colonna”), interverranno Domenico Cuzzola (Responsabile del Ser.D. di Lecce), Mario Carparelli (Università del Salento) e Alessandra Beccarisi (Università degli Studi di Foggia).Sempre venerdì 24 gennaio, ma alle ore 18:30, Alessandra Mureddu chiuderà la due giorni salentina a San Cassiano, dove presenterà “Azzardo” presso il Palazzo Municipale. Dopo i saluti di Oronzo Lazzari (Sindaco di San Cassiano), interverranno Domenico Cuzzola (Responsabile del Ser.D. di Lecce) e Mario Carparelli (Università del Salento).La rassegna “Lettere da Hasard” è realizzata da Cricket Productions e Il grillo editore con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento.IL LIBRO - A 41 anni, nella pienezza della propria vita, una donna decide di salvare il padre, avvocato e giocatore patologico. E salvarlo significa addentrarsi nel mondo delle sale da gioco: un mondo senza finestre in cui non si distingue il giorno dalla notte, e neppure chi vince da chi perde, perché ogni vincita è destinata a finire nella fessura della slot: se ti è andata bene vorrai vincere di più, se stai perdendo continuerai a giocare per rifarti. Così, la figlia che voleva salvare il padre si ritrova a dover salvare se stessa dalla malattia del gioco, che la trascina in un gorgo senza fine. Il conto si svuota, i capelli si imbiancano, il corpo sparisce sotto una larga tunica nera. Le relazioni, gli amici, i colleghi, la famiglia: tutto viene intaccato in nome di questa febbre morbosa. Gli ori di famiglia rubati ai genitori e svenduti nei «Compro oro» per una manciata di contanti da dilapidare in fretta. Se può esserci salvezza, passerà forse dai Dodici Passi del Programma di recupero per i Giocatori Anonimi, ma le ricadute eroderanno ogni volta qualcosa di più profondo. O forse la salvezza s'insinuerà in un sogno o in un piccolo gesto come quello del padre nella pagina finale del libro.
Libri Cantando Filastrocche, il progetto didattico-musicale di due docenti salentini ispirato da Gianni Rodari 19/04/2025 Un volume con CD musicale firmato da Dario Pagano e Silvia Galignano e destinato a bambi dai 3 ai 5 anni per imparare e divertirsi
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Cultura ''Senza Eredi'', a Matino presentato il libro di Marcello Veneziani 15/04/2025 L'autore ospite questa sera al Teatro "Peschiulli" per dialogare della sua ultima fatica letteraria.
Cultura “L'amore non sceglie” di Laura Ephrikian per Fioriture Culturali a Salve 04/04/2025 L'attrice presenta il suo ultimo romanzo e racconta il suo impegno per L'Africa domani sera, alle ore 19:00, presso la Biblioteca di Palazzo Ramirez.
Cultura ''Conosco una madre'' per Fioriture Culturali: Roberta Di Seclì tra poesia e attivismo 31/03/2025 La Biblioteca di Palazzo Ramirez a Salve apre le porte domani sera per il secondo appuntamento della rassegna per la presentazione del libro edito da Collettiva Edizioni Indipendenti. Dialoga con l'autrice Serena Stifani.
Libri Human Flourishing: al Galilei di Nardò un viaggio bilingue alla scoperta di Freud e della psicoanalisi 27/03/2025 La rivista “Human Flourishing” è nata dal lavoro degli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Galilei” di Nardò