Spettacoli Corigliano D'Otranto Eventi Musicali A Corigliano d'Otranto al via la rassegna musicale ''Crita - Musica e Musicanti'' Massimo Pasca e Phlegma Dub Band, Alessandro D’Alessandro con Cristiana Verardo inaugurano, sabato 18 e domenica 19 marzo al Castello Volante, la nuova rassegna della cooperativa Ventinovenove dedicata alla world music. 17/03/2023 circa 1 minuto Spettacolo dal vivo e luoghi. È un binomio imprescindibile per la cooperativa Ventinovenove che inaugura sabato 18 e domenica 19 a Corigliano d’Otranto la rassegna “Crita – Musica e musicanti”, con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro. Dal teatro alla musica, il nuovo progetto si muove verso nuovi orizzonti sempre con l’obiettivo di promuovere luoghi o spazi più periferici attraverso le arti. In programma quattro incontri con alcuni musicisti della world music della scena salentina e non solo.Il primo appuntamento della rassegna, che proseguirà con nuove date nel mese di maggio, in programma per sabato 18, alle 21, al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, vedrà protagonisti Massimo Pasca e Phlegma Dub Band (Emanuele Flandoli, Nik Gambino e Lorenzo Lorenzoni) con il loro progetto “Voce del Verbo Spoken”.Si tratta del primo album solista di Massimo Pasca, noto illustratore, un lavoro che nasce da una sua passione per la poesia orale e la frequentazione di diversi slam poetry in giro per l’Italia. L’artista salentino è conosciuto anche per aver fondato il gruppo Working Vibes (band storica della musica reggae che si è sciolta nel 2012) con il quale ha registrato quattro dischi e solcato diversi palchi. Il nuovo album, uscito per l’etichetta Linfa, presenta una scrittura ritmata e poetica, visionaria, difficile da riscontrare in ambito reggae ma con lo sguardo verso questo genere e collocabile come approccio al dub poetry di matrice inglese.Domenica 19, alle 21, è la volta di Alessandro D’Alessandro,virtuoso organettista italiano, che presenterà “Canzoni” accompagnato da Cristiana Verardo, talentuosa cantautrice salentina.“Canzoni” è l’album d’esordio dell’organettista che ha portato uno strumento tipico della tradizione popolare a dialogare con altri stili, ritmi ed armonie, ampliandone notevolmente le capacità espressive. Per questo lavoro ha deciso di misurarsi, in solo¸ con classici della canzone nazionale e internazionale, volgendo il soffio di quel mantice verso una sorprendente pluralità di mondi artistici, con esiti di grande fascinazione accentuata dalle voci di Elio, Sergio Cammariere, Neri Marcorè e Sonia Bergamasco, David Riondino, Musica Nuda, Joan Manuel Serrat e Peppe Voltarelli, oltre che dagli interventi di musicisti come Daniele Sepe, Roberto Angelini, Daniele Di Bonaventura, Arnaldo Vacca e dell’Orchestra Bottoni.
Eventi Saint Patrick's Day alle Officine Cantelmo di Lecce 16/03/2023 Domani sera lunga serata di balli, canti e tanta birra come la tradizione irlandese pretende. In consolle Filippiakos from Ballarock.
Lecce Enzo Petrachi in concerto a Milano, si respira aria salentina 13/03/2023 Appuntamento venerdì 24 marzo al Govone Garden a partire dalle ore 21:00.
Ugento ''Luce'': a Ugento Fiorella Mannoia e Danilo Rea in concerto ad agosto 11/03/2023 Il consolidato sodalizio tra i due artisti si rinnova, dando vita ad un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità. Biglietti disponibili in prevendita su TicketOne e nei circuiti di vendita abituali.
Lecce Posti esauriti per ''Divertissement'' del Conservatorio ''Tito Schipa'' 04/03/2023 Sold out per il concerto inaugurale di domani sera in collaborazione con il Balletto del Sud al Teatro Politeama Greco di Lecce.
Libri Nandu Popu, Blumosso, Leferasiincompiutedielena e Stefano Scorrano per Dischi Parlanti 03/03/2023 Appuntamento questa sera, dalle 19:30, alle Officine Cantelmo di Lecce.
Società Festa della Donna, ad Arnesano concerto dedicato alle compositrici 01/03/2023 Sabato, nel Teatro Oratorio Don Orione, esibizione di tre affermate musiciste per accendere i riflettori sul mondo di compositrici come Amy Beach e Clara Wieck.