Spettacoli Teatro Lecce Romeo and Juliet Reality Show all'Orpheo Space di Lecce Venerdì 17 marzo, per la rassegna ''ricostruiAMO'', spettacolo di debutto della nuova giovane compagnia salentina. 14/03/2023 circa 2 minuti Un gruppo di ragazzi mette in scena un live in streaming, ispirato alla storia di Romeo e Giulietta di William Shakespeare, coinvolgendo il pubblico, scena dopo scena, nelle rocambolesche vicende dei Capuleti e dei Montecchi. Eppure, gradualmente, le dimensioni delle loro vite e quelle del racconto si confondono, si intrecciano con i personaggi, si capovolgono, mentre il palco diventa lo spazio in cui gli strati sovrapposti delle loro esistenze, da reali, diventano esistenze on-life.Con la regia e il riadattamento originale di Luigi Giungato, Romeo and Juliet Reality Show segna il debutto della nuova giovane compagnia salentina #OfficineOrpheo. Gli otto interpreti, di età compresa tra i 14 e i 21 anni, narrano, dunque, una caleidoscopica rapsodia in cui la violenza di giovani esistenze strappate e l’amore si mescolano e si riflettono nelle nostre.Così per il terzo appuntamento, gratuito, della nuova rassegna “ricostruiAMO” dell’Orpheo Space di Lecce, in programma venerdì 17 marzo alle ore 19:00. Ingresso gratuito (fino ad esaurimento posti).Interpreti sono Alessia Khadivi, Irene De Giorgi, Irene De Paolis, Rocco De Pascalis, Sofia Mangia, Sara Poso, Lorenzo Spedicato, Noemi Tramacere.Per info e prenotazioni: biglietteria dell’Orpheo Space - via Moricino 10/a Lecce. Tel. 391.1837328 - dal lunedì al venerdì, dalle ore 16:00 alle ore 20:00.L’evento si realizza nell’ambito del progetto No child left behind, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.LA NUOVA RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO “ricostruiAMO è ideata dall’associazione “Orpheo per l’alba di domani” e in programma fino a maggio nel neo nato teatro dell’Orpheo Space, in via Moricino, a Lecce, nel Quartiere Stadio. Partita a febbraio, propone sette appuntamenti con altrettante produzioni artistiche pugliesi, quattro delle quali originali, ospitando artisti come Emanuela Gabrieli, Antonio Castrignanò, Eliseo Castrignanò, La Bussola Teatro, #OfficineOrpheo, Patrizia Miggiano, Francesco Spedicato, Claudia Presicci, Alessandro Casciaro, Luigi Giungato, Sviatlana Rynkova, Luca Basile, Nick Gambino, Laura Cassone.Attori, registi, musicisti, cantanti, eccellenze del panorama teatrale e musicale che con entusiasmo hanno accolto l'invito a calcare il nuovo palcoscenico dell’Orpheo Space e con i loro lavori e progetti artistici hanno contribuito alla realizzazione di un calendario variegato e divertente ma anche teso a creare occasioni per far riflettere ed avviare insieme una ricostruzione attiva dei rapporti fra persone che condividono la passione per l’arte.Con “ricostruiAMO” Orpheo Space si presenta dunque alla città e al Salento con una nuova attrezzatissima sala concerti e spettacoli da 90 posti e si candida a pieno titolo a diventare uno spazio fruibile e inclusivo, un punto di riferimento per gli artisti e per gli appassionati di musica, teatro e arte.La rassegna sarà anche un banco di prova per i ragazzi che frequentano i laboratori di musica e teatro. Tutti gli appuntamenti, infatti, saranno aperti dalle performance dei giovani talenti del progetto No child left behind, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.''Obiettivo è far sì che lo Space della nostra associazione continui ad essere punto di riferimento per tutti quei giovanissimi, bambini e ragazzi dai 4 ai 17 anni (ed anche delle loro famiglie), che in questi anni abbiamo accompagnato lungo un percorso di crescita e formazione'', dice Francesco Spedicato. ''Abbiamo pensato ad un intervento combinato, dove la musica in stretto rapporto col teatro possano insieme aiutare a superare le criticità legate alla crescita e alla formazione dei giovani d'oggi, e al contempo motivare e stimolare l'interesse, per arricchire gli animi e consentire di combattere le paure e i comportamenti negativi che queste ultime spesso inducono''.
Eventi Babele Off 2023, workshop di fumetto con Alessio Maruccia 31/03/2023 A Gallipoli il 7, 14 e 21 aprile, nelle sale di Spazio.Zero di via Petrarca, per la rassegna artistica indipendente organizzata da ZeroMeccanico Teatro.
Cultura Nel carcere di Lecce la rassegna ''Dentro, il teatro'' 28/03/2023 L'Accademia Mediterranea dell'Attore ha organizzato una serie di spettacoli con pubblico esterno dal 27 aprile al 22 giugno che sarà ospitata nella casa circondariale.
Teatro «Pigiama per sei», in scena la commedia degli equivoci 26/03/2023 Protagonisti a Corato e a Melendugno, Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio e Max Pisu
Spettacoli Da domani a Lecce MasterClass di teatro comico e musicale 25/03/2023 L'appuntamento con Maria Cassi e Leonardo Brizzi è da domani a giovedì 30 marzo, dalle 14:00 alle 20:00, presso il Convitto Palmieri.
Spettacoli A Spongano ''Il Mondo Magico'', teatro per bambini dai 6 anni in su 25/03/2023 Domani, alle 18:30, nel Centro Aggregazione Giovanile, lettura-spettacolo di e con Alessandra Crocco e Alessandro Miele.
Spettacoli ''A volte una rondine fa primavera'', Massimo Giordano fino a domenica a Maglie 24/03/2023 L’appuntamento con l'esilarante format è per oggi e domani alle 20:45, mentre per domenica in doppia replica, alle 17:15 e alle 20:45, presso Corte de’ Miracoli.