Spettacoli Teatro Novoli Doppio spettacolo di Giallo Mare Minimal Teatro per ''Ci vuole un fiore'' Sabato e domenica famiglie a teatro a Guagnano e Novoli. 08/02/2023 circa 2 minuti Prosegue sabato 11 e domenica 12 Febbraio, la rassegna “Ci vuole un fiore- Famiglie a Teatro” a Guagnano e a Novoli con un doppio spettacolo di Giallo Mare Minimal Teatro.La rassegna fa parte del più articolato progetto Teatri del nord Salento, promosso da Factory Compagnia Transadriatica in collaborazione con BlaBlaBla con il sostegno della Regione Puglia che coinvolge le amministrazioni comunali di Trepuzzi, Campi Salentina, Novoli, Guagnano e Leverano.Sabato 11 Febbraio alle ore 17.30, nella Biblioteca del Negroamaro e delle Terre d’Arneo di Guagnano, appuntamento con Accadueò” di Vania Pucci con immagini eseguite dal vivo di Giulia Rubini (dai 3 anni).Prima dello spettacolo ci sarà un doppio appuntamento con i laboratori Piccoli Critici, condotto da Silvia Lodi e Buble Print- Pittura con le bolle di sapone a cura di BlaBlaBla.Lo spettacolo si incentra sull’acqua che è un bene prezioso, bisogna averne cura, ma l’acqua ha anche la nostra memoria, l’acqua sa tutte le storie del mondo perché l’acqua è l’origine del mondo. Si raccontano otto piccole storie originali sull’acqua. Appare la colomba che cerca di scappare dall’acqua del diluvio universale, la balena che si ammala per avere ingoiato un sacchetto di plastica, la goccia della sorgente imprigionata in una bottiglia.''Accadueò'' è stato costruito con una tecnica originale che fa interagire differenti linguaggi. Infatti, nel cast dello spettacolo è presente un’artista multimediale che scolpisce, modella, disegna con la sabbia con la straordinaria abilità e, tramite una videocamera, le immagini vengono proiettate in diretta. Le forme, veri e propri quadri, diventano quindi la scenografia multiforme dove l’attrice si muove e racconta.Invece, domenica 12 febbraio, alle ore 17.30, andrà in scena ''Le avventure di Pesce Gaetano'' ispirato al libro “Il pesciolino nero” di Samad Behrangi. Le storie riposano all’interno di scatole, di bauli, di casse, e vivono solo quando si liberano e prendono aria. Vivono solo se le racconti.''Le avventure di Pesce Gaetano'' è una storia di una nonna Pesce che racconta ai suoi 12.000 figli e nipoti, tutte le sere in fondo al mare. Gaetano è un pesciolino curioso dalla grande coda, che è nato nella sorgente. Un giorno decide di andare a conoscere il mondo e si butta nella cascata, da lì arriverà nel ruscello, nel fiume e poi nel mare. Farà tanti incontri in questo lungo viaggio, alcuni paurosi, altri piacevoli: i pesci grigi, il granchio, l’allodola e infine l’orata. In questo viaggio Gaetano impara a difendersi, a fare nuovi amici e a non avere paura. Ma Gaetano ritornerà alla sua casa o continuerà il suo viaggio?Gli ambienti e i personaggi narrati sono realizzati con la tecnica del Sand art in diretta e con immagini e sfondi multimediali. Prima dello spettacolo però ci sarà il laboratorio “Pois-Son-Storie di pesci di carta” a cura di BlaBlaBla a partire dalle ore 16.30.Il biglietto per intero ha un costo di 8 euro, mentre ridotto ha un costo di 6 euro. Per info e prenotazioni contattare i numeri 320.8607996, 320.7087223 o 340.3129308.Alice Spagnolo
Eventi Babele Off 2023, workshop di fumetto con Alessio Maruccia 31/03/2023 A Gallipoli il 7, 14 e 21 aprile, nelle sale di Spazio.Zero di via Petrarca, per la rassegna artistica indipendente organizzata da ZeroMeccanico Teatro.
Cultura Nel carcere di Lecce la rassegna ''Dentro, il teatro'' 28/03/2023 L'Accademia Mediterranea dell'Attore ha organizzato una serie di spettacoli con pubblico esterno dal 27 aprile al 22 giugno che sarà ospitata nella casa circondariale.
Teatro «Pigiama per sei», in scena la commedia degli equivoci 26/03/2023 Protagonisti a Corato e a Melendugno, Laura Curino, Antonio Cornacchione, Rita Pelusio e Max Pisu
Spettacoli Da domani a Lecce MasterClass di teatro comico e musicale 25/03/2023 L'appuntamento con Maria Cassi e Leonardo Brizzi è da domani a giovedì 30 marzo, dalle 14:00 alle 20:00, presso il Convitto Palmieri.
Spettacoli A Spongano ''Il Mondo Magico'', teatro per bambini dai 6 anni in su 25/03/2023 Domani, alle 18:30, nel Centro Aggregazione Giovanile, lettura-spettacolo di e con Alessandra Crocco e Alessandro Miele.
Spettacoli ''A volte una rondine fa primavera'', Massimo Giordano fino a domenica a Maglie 24/03/2023 L’appuntamento con l'esilarante format è per oggi e domani alle 20:45, mentre per domenica in doppia replica, alle 17:15 e alle 20:45, presso Corte de’ Miracoli.