Spettacoli Teatro Lecce 

Con Omaggio a Tito Schipa chiude la 47^ Stagione Lirica dellla Provinca di Lecce

Stasera al Teatro Apollo cala il sipario sulla rassegna realizzata grazie ai finanziamenti di Regione Puglia e Ministero della Cultura, e con la collaborazione del Comune di Lecce e del Teatro Pubblico Pugliese.

Dopo il grande successo di pubblico di “Tosca” (sold out la terza e ultima replica di ieri sera), l’ultimo appuntamento per la 47^ Stagione lirica di tradizione della Provincia di Lecce sarà quello di stasera, alle 20:45, al Teatro Apollo, a Lecce, con il concerto lirico sinfonico ''Omaggio a Tito Schipa''.

Il concerto lirico sinfonico “Omaggio a Tito Schipa” sarà un viaggio sonoro e visivo attraverso il repertorio che ha reso celebre l’Usignolo di Lecce, partendo dalle grandi arie d’opera per passare alle canzoni che hanno permesso al celeberrimo tenore leccese di portare la sua arte canora in tutto il mondo.

Interprete d’eccezione sarà il tenore Salvatore Cordella, con l’Ensemble del Festival internazionale delle Arti, direttore Salvatore Schembari, pianista Vincenzo Rana. Sul palcoscenico dell’Apollo saliranno anche i solisti dell’Accademia Lirica “Germogli d’Arte”, diretta dallo stesso Cordella, i tre tenori Paride Cataldo, Vincenzo Spinelli, Gerardo Dell’Affetto, il soprano Silvia Brizuela e il baritono Pierpaolo Martella. Accompagneranno le esibizioni canore, il Coro Lirico di Lecce, diretto dal Maestro Vincenzo Baglivo e, in alcuni brani significativi del repertorio schipiano, il Coro di Voci Bianche “Armonie d’Incanto” del I Polo “G. Strafella” di Copertino.

Non ci sarà solo la musica a rendere omaggio a Tito Schipa, ma anche la danza. Sulle note di “Intermezzo di Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni e su quelle del celebre “Preludio Atto I della Traviata” di Giuseppe Verdi, infatti, si esibiranno la spagnola Nuria Salado Fustè e Matias Iaconianni, primi ballerini del Balletto del Sud, guidati dal coreografo Fredy Franzutti. La serata sarà presentata da Rosangela
Giurgola.

Le prenotazioni per l’acquisto dei biglietti possono essere effettuate chiamando il numero 0832.453556 (dalle 9 alle 13). I biglietti si potranno ritirare il 30 dicembre presso il teatro Apollo. Inoltre, i biglietti sono acquistabili direttamente anche il 30 dicembre presso il botteghino del teatro Apollo, ore 8-13 e dalle ore 15 in poi.


Potrebbeinteressarti