Eventi Musica Spettacoli Lecce Eventi Musicali Capodanno in Piazza Libertini, torna la ''festa di comunità'' L’appuntamento è sabato 31 dicembre, dalle 21, con Bundamove, Antonio Castrignanò, Enzo Petrachi, Cesko e Puccia, Cinzia Marzo, Giorgio Doveri e Donatello Pisanello per Officina Zoè, Mundial 29/12/2022 circa 1 minuto Lecce torna ad aspettare l’arrivo del nuovo anno in piazza Libertini con una grande festa di comunità dopo due anni di emergenza sanitaria, distanziamento e restrizioni. L’appuntamento è sabato 31 dicembre, dalle 21, con un grande happening musicale che vedrà alternarsi sul palco ma anche esibirsi insieme alcuni degli artisti più apprezzati del nostro territorio: i Bundamove, Antonio Castrignanò, Enzo Petrachi, Cesko e Puccia, Cinzia Marzo, Giorgio Doveri e Donatello Pisanello per Officina Zoè, Mundial (il nuovo progetto di Carmine Tundo con Roberto Mangialardo e Alberto Manco) e, in apertura, i giovani leccesi Ade & Mufu e Castromassi Dj set. A presentare la serata sarà Tony Tinelli. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Lecce in collaborazione con Molly Arts Live all’interno del progetto, Capodanni di Puglia, l’accordo di cooperazione pubblico-pubblico frutto della strategia mirata all’accoglienza che la Regione Puglia – attraverso l’Agenzia Regionale del Turismo (ARET) Pugliapromozione – continua a portare avanti, affinché le città capoluogo siano sempre di più pronte ad accogliere i turisti tutto l’anno con una programmazione di qualità. Il progetto è stato presentato questa mattina nella sede della Presidenza della Regione Puglia dal governatore Michele Emiliano e dal direttore di Pugliapromozione Luca Scandale insieme a sindaci e assessori delle città capoluogo coinvolte. Per il Comune di Lecce era presente l’assessore allo Spettacolo Paolo Foresio.«Abbiamo scelto per Lecce una vera e propria festa di piazza – dichiara l’assessore Foresio – per celebrare l’arrivo del nuovo anno e lasciarci alle spalle, si spera definitivamente, questi ultimi due anni di pandemia. Lo abbiamo fatto coinvolgendo alcuni fra gli artisti più rappresentativi e coinvolgenti del nostro territorio che ringrazio per la disponibilità e per l’entusiasmo con cui hanno sposato l’idea. Un ringraziamento alla Regione Puglia e a Puglia Promozione che anche quest’anno, come già accadde nel 2019, hanno deciso di puntare sui Capodanni di Puglia, proposte diverse ma coordinate su come trascorrere la fine dell’anno e festeggiare l’arrivo del nuovo nei capoluoghi regionali. Un modo per consentire a tutti di aspettare il nuovo anno partecipando ad una grande festa, in piazza. Ci vediamo in Piazza Libertini».
Musica Davide Lo Surdo entra in un libro di Storia della Musica con i Beatles e Pink Floyd 01/06/2023 Il chitarrista più veloce della storia della musica (129 note al secondo) è stato inserito nel libro dedicato alla Storia della Musica “Rock Memories vol. II”.
Otranto Concerto di beneficenza ad Otranto della Fanfare del Comando Scuole Aviazione Militare 30/05/2023 Evento organizzato dal Distaccamento Aeronautico e dalla 136^ Squadriglia Radar Remota, in collaborazione con l’Associazione Arma Aeronautica Sezione idruntina.
Lecce A Lecce il convegno: ''Tango Tangis Tangere. Nuove solitudini e Nuove connessioni'' 26/05/2023 Da oggi al 28 maggio, presso l’ex-Convitto Palmieri, evento aspettando il Festival delle Catastrofi e di altri passaggi generativi.
Curiosità Artisti salentini premiati in Svizzera 17/05/2023 Le band musicali folk ''Gli indiavolati'' ed il format musicale ''Balla Italia'' hanno ricevuto a Langnau il ''Premio Zurigo per gli italiani all'estero''.
Musica Salento Bass Conference, la prima reunion dei sound system reggae salentini a Lecce 16/05/2023 L'evento al parco urbano Tagghiate Urban Factory con cinque differenti rappresentanti della cultura sound system salentina.
Altri Sport Parco Gondar: sabato torna la Giornata dell'Arte e della Creatività 11/05/2023 Musica, arte, cultura, talk, sport e la partecipazione dei Sud Sound System per l'edizione 2023 dell'evento.