Spettacoli Nardò Eventi Musicali JeansMusicFestival, ultimo atto con Cristian Carrara Appuntamento finale domani sera al Teatro Comunale di Nardò alle ore 20:30. 29/12/2022 circa 1 minuto Volge al termine l’edizione 2022 del JeansMusicFestival, il festival di musica fuori dagli schemi, spesso a cavallo tra i generi, pericolosamente (e fieramente) senza categorie, organizzato dall’associazione Orchestra Filarmonica di Lecce con la direzione artistica del direttore, pianista e compositore Matthieu Mantanus, in collaborazione con il JeansMusic lab e con il sostegno dei Comuni di Nardò, Caprarica di Lecce, Poggiardo, San Cassiano e Corigliano d'Otranto.Il festival ospita Cristian Carrara, ben noto per le sue collaborazioni con le principali istituzioni italiane. A lui e alla sua Faust in the sky, suite per orchestra composta cinque anni fa e registrata dai Solisti Aquilani, sarà dedicata l’ultima serata, in programma venerdì 30 dicembre al Teatro Comunale (ore 20:30). Colpiscono nelle opere di Carrara le sonorità ricche e colorate e il linguaggio sempre comprensibile. Ad interpretare l’opera, insieme alla suite Pelleas et Melisande di Sibelius, l’Orchestra Filarmonica di Lecce, sotto la guida di Matthieu Mantanus.Il progetto JeansMusicFestival quest’anno è stato ammesso al bando triennale 2022-2024 del Fondo Unico per lo Spettacolo nel settore Festival “Prime istanze triennali” promosso dalla Direzione Generale dello Spettacolo del Ministero della Cultura, a cui si aggiunge l’ammissione nei soggetti FUS regionali con il sostegno della Regione Puglia - Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio - Sezione Economia della Cultura. Il festival è organizzato dall’associazione Orchestra Filarmonica di Lecce, formazione salentina nata nel gennaio del 2017 dall’iniziativa di alcuni componenti dell’ex Orchestra Sinfonica della Fondazione ICO “Tito Schipa” di Lecce.Per ulteriori informazioni basta cliccare sui link www.jeans-music.com e www.orchestrafilarmonicadilecce.it.
Musica Davide Lo Surdo entra in un libro di Storia della Musica con i Beatles e Pink Floyd 01/06/2023 Il chitarrista più veloce della storia della musica (129 note al secondo) è stato inserito nel libro dedicato alla Storia della Musica “Rock Memories vol. II”.
Otranto Concerto di beneficenza ad Otranto della Fanfare del Comando Scuole Aviazione Militare 30/05/2023 Evento organizzato dal Distaccamento Aeronautico e dalla 136^ Squadriglia Radar Remota, in collaborazione con l’Associazione Arma Aeronautica Sezione idruntina.
Lecce A Lecce il convegno: ''Tango Tangis Tangere. Nuove solitudini e Nuove connessioni'' 26/05/2023 Da oggi al 28 maggio, presso l’ex-Convitto Palmieri, evento aspettando il Festival delle Catastrofi e di altri passaggi generativi.
Curiosità Artisti salentini premiati in Svizzera 17/05/2023 Le band musicali folk ''Gli indiavolati'' ed il format musicale ''Balla Italia'' hanno ricevuto a Langnau il ''Premio Zurigo per gli italiani all'estero''.
Musica Salento Bass Conference, la prima reunion dei sound system reggae salentini a Lecce 16/05/2023 L'evento al parco urbano Tagghiate Urban Factory con cinque differenti rappresentanti della cultura sound system salentina.
Altri Sport Parco Gondar: sabato torna la Giornata dell'Arte e della Creatività 11/05/2023 Musica, arte, cultura, talk, sport e la partecipazione dei Sud Sound System per l'edizione 2023 dell'evento.