Spettacoli Teatro Matino Enzo Decaro a Matino con ''Un'Odissea... Infinita'' L'attore napoletano sarà in scena al Teatro ''Peschiulli'' il prossimo 15 dicembre nello spettacolo in cui dà voce e fisicità alla figura di Ulisse. 09/12/2022 circa 2 minuti C’è dentro il rumore del mare, il suono delle sirene, le voci dei lestrigoni e delle divinità marine. C’è il senso dell’avventura, il piacere del viaggio, il bisogno del ritorno. Ma soprattutto ci sono il coraggio e la determinazione di un uomo che sfida la sua sorte, nel tentativo di conquistare se stesso.È un viaggio tra le “avventure” (e “disavventure”) più note di Odisseo, tra le vicende che hanno consegnato alle generazioni future i versi di Omero, quello ripercorso da Enzo Decaro che nello spettacolo ''Un’Odissea… Infinita'' offre voce e fisicità ad Ulisse, nell’intento di celebrarne la modernità del pensiero.Ed è alla “modernità” che attinge Alessandra Pizzi, autrice e regista del testo (ma anche produttrice con la sua Ergo Sum), che in un unico spettacolo ripercorre l’emblematico viaggio di ritorno verso Itaca, e offre il suo omaggio a buona parte della produzione artistica (musicale, poetica e letteraria) che ad Ulisse si è ispirata. Dentro ci sono le poesie di Montale, gli scritti di Borges e di Malerba, le citazioni di D’Annunzio e di Ungaretti, ma anche i testi delle canzoni di Dalla, Guccini, Caparezza e della Pfm.Ad accompagnare Enzo Decaro in questo viaggio per parole e sonorità i musicisti Francesco Mancarella, al pianoforte, anche autore delle composizioni originali, e Diego Martino, con le sue coinvolgenti percussioni, con l’intento di realizzare un format multidisciplinare che anche attraverso la musica possa dialogare con un pubblico nuovo.Ulisse è il personaggio della mitologia che più ha ispirato i poeti e i cantanti, una sorta di eroe da omaggiare per mettersi al pari nel confronto - dice Alessandra Pizzi. Ulisse è l’eroe/antieroe per eccellenza: si spinge oltre i confini dell’ignoto, supera le colonne d’Ercole e diventa mito. Ma è il suo bisogno di cercare i confini del suo essere uomo, di tracciare il suo posto nel mondo, che lo rende umano e lo consegna alla memoria.Il progetto teatrale offre un nuovo e originale spunto di rilettura dell’Odissea, utilizzando il pretesto narrativo delle avventure del protagonista, per farsi portatore di un messaggio attuale: il bisogno d’ ognuno di rintracciare lungo il cammino della vita “la propria Itaca”, come luogo dell’autenticità.Un’Odissea…Infinita si prepara ad andare in scena giovedì 15 dicembre alle ore 20:30 presso il Teatro Comunale ''G. Peschiulli'' di Matino, con il patrocinio della locale Amministrazione Comunale.BIGLIETTI ONLINE: www.ciaotickets.comPREVENDITE: TABACCHERIA N.4, Piazza Primiceri – MatinoINFO: 327.9097113
Teatro Al Teatro Comunale di Galatone ''Come Thelma e Louise'' 28/01/2023 La commedia, in scena stasera alle 21:00, racconta la storia di due vecchie amiche ‘libere’ diverse tra loro.
Cultura L'importanza della ''Memoria'' in scena a Nardò 27/01/2023 Oggi e domani, nel Teatro Comunale neretino, in scena i ragazzi del Liceo “Galileo Galilei”, in collaborazione con TerramMare Teatro.
Teatro “Non si butta niente show”: risate contro lo stress nei Giorni della Merla 25/01/2023 A Maglie torna, con una nuova edizione, il nuovo spettacolo della compagnia Corte de’ Miracoli
Teatro Archivio Eugenio Barba, presto la sistemazione presso l’ex Convitto Palmieri 25/01/2023 Saranno avviate ulteriori attività di valorizzazione finalizzate alla catalogazione dell’archivio e alla promozione del progetto sul territorio
Eventi A Lecce l'attore Giulio Scarpati ospite di ''Raccontarsi con il cinema'' 23/01/2023 Mercoledì 25 gennaio, alle ore 16, nel Teatrino Convitto Palmieri in Piazzetta Giosuè Carducci. Ingresso libero.
Eventi LECCEteatro: Pino Ingrosso al Paisiello con ''Canto Pasolini'' 23/01/2023 Spettacolo teatrale-musicale giovedì 26 gennaio, alle ore 21. In programma anche il laboratorio ''Vengo anch’io''.