Spettacoli Teatro Lecce “Nilde mia”: martedì 22 novembre spettacolo al Paisiello Ingresso gratuito per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. 18/11/2022 circa 1 minuto In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il prossimo 25 novembre, l'assessorato alle Pari Opportunità e l'assessorato alla Cultura del Comune di Lecce, in collaborazione con il Centro Teatrale Aperto Io ci provo, organizzano, martedì 22 novembre, alle ore 21, al Teatro Paisiello una serata speciale a ingresso gratuito con lo spettacolo scritto e diretto da Paola Leone, “Nilde mia”, interpretato da Silvia Lodi.Nato all’interno di “Le Donne si raccontano... modera Nilde Iotti”, un progetto di promozione sui diritti della donna fatto con le donne che ha coinvolto un gruppo di studentesse, un gruppo di detenute e un gruppo di attiviste politiche, con il partenariato del Comune di Lecce, lo spettacolo è dedicato ai diritti delle donne e a quanto ancora c’è da fare per raggiungere la parità di genere.Una statua della Iotti sola in scena, abbandonata chissà dove, prende vita e si fa umana. La prima Presidente donna della Camera dei Deputati viene risvegliata dalle voci di un corteo di donne che canta slogan femministi. Questo il pretesto per far tornare in vita anche solo per 50 minuti una donna nata 100 anni fa, che ha ancora molto da dirci. Un’ora per ripercorrere la sua vita e le molte battaglie di cui si fece fautrice come quelle per approvare la legge sul divorzio, la riforma del nuovo diritto di famiglia e quella a sostegno del riconoscimento della violenza carnale come crimine contro la persona e non contro la morale. Il racconto di una vita che oggi più che mai è un esempio di buona politica e di emancipazione.Lo spettacolo di volta in volta coinvolge le donne del territorio attraverso una call aperta attiva il giorno stesso della messa in scena, che inviterà le donne a prendere parte ad un momento dello spettacolo. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.Alice Spagnolo
Spettacoli Madame Butterfly seconda opera della 48^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce 28/11/2023 La rassegna prosegue con l'opera di Giacomo Puccini in tre recite in programma venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre al Teatro Politeama.
Spettacoli Lecceteatro, la stagione si inuagura con ''Verba manent, canto per Ennio De Giorgi'' 28/11/2023 Domani sera al Teatro Paisiello in scena il racconto della genialità di uno dei più grandi matematici italiani di origini leccesi, con musiche di Marco Schiavone, da lui stesso eseguite dal vivo.
Spettacoli Il Grende Gioco, a Koreja uno spettacolo con Silvano Fiordelmondo e Fabio Spadoni 24/11/2023 Domenica in scena una storia commovente e divertente sulla fratellanza, l’amicizia i desideri e il ciclo della vita.
Società Al teatro per sostenere gli screening oncologici e la Breast unit 22/11/2023 Martedì 28 novembre, alle 20:00, in scena al Teatro Apollo Le Rose Te Sant'Arpazia per il prgetto ''Un Cuore che Batte'' dell'associazione Anna e Valter e l'U.S. Lecce.
Cultura Con ''Uno Nessuno Centomila'', il ritorno di Enrico Lo Verso nel Salento 16/11/2023 Continua con successo la tournée con cui l'attore rende omaggio ad uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi, portando in scena la sua opera chiave ed avvicinando i giovani alla lettura e al Teatro.
Cultura Nel Salento arriva la Rivoluzione dei Libri al femminile 06/11/2023 Dal 6 Novembre al 3 Dicembre, a Spongano servizio di take away letterario, spettacoli e laboratorio di giornalismo.