Spettacoli Eventi Musicali La tradizione dei canti natalizi Musicisti di lunga esperienza avvicinano le proprie sensibilità al repertorio dei canti di Natale del Centro Sud Italia, dandogli una luce nuova ma rispettosa, rievocando i timbri e le parole della memoria collettiva. 03/11/2022 circa 1 minuto La tradizione dei canti natalizi nel Centro Sud Italia è ricca e suggestiva. La religiosità genuina del popolo e le composizioni di musica sacra si incrociano nelle ninne nanne dedicate alla Natività, nei canti di Natale, nelle nenie e nei canti per la Vergine, che insieme costituiscono un repertorio ampio e vario.Per tutte le terre del Sud a Natale, intere compagnie di musici con tamburelli, organetti, zampogne, sonagliere e cupa cupa, viaggiavano di casa in casa, di masseria in masseria, a portare a tutti la buona nuova della nascita di Cristo fino all'Epifania. I canti natalizi sono le strine, antichissimi canti pagani propiziatori che sono sopravissuti nella memoria popolare, e che raccontano la nascita di Cristo con melodie popolari che si perdono nel tempo.L’organetto e la voce di Claudio Prima (leader di BandAdriatica e Progetto Seme), la voce Alessia Tondo (voce del Canzoniere Grecanico Salentino e vincitrice del Premio Loano Giovani 2022) affiancati da Gianni Gelao (zampogna, ciaramella, flauti) e Vito De Lorenzi (percussioni) si confrontano oggi con il repertorio dei canti tradizionali di Natale ricreando le atmosfere delle compagnie di questua in un concerto dal forte carattere evocativo.Con l’ausilio dei soli strumenti tradizionali (zampogna, ciaramella, organetto, tamburelli, flauti) utilizzati un tempo, i canti e le musiche di natale ricreano gli spazi della festa del popolo, i suoni che hanno accompagnato la sacralità e la scansione del tempo di ogni celebrazione tradizionale.Musicisti di lunga esperienza avvicinano le proprie sensibilità al repertorio dei canti di Natale del Centro Sud Italia, dandogli una luce nuova ma rispettosa e rievocando i timbri e le parole della nostra memoria collettiva.Disponibilità:Dicembre 2022 - Gennaio 2023Formazione:Claudio Prima Organetto, voceAlessia Tondo VoceGianni Gelao Zampogna, piva, mandolino, ciaramella, flautiVito De Lorenzi Tamburelli, percussioniInfo e contatti:Claudio Prima+39 347.5468393www.claudioprima.itclaudioprima12@gmail.com
Monteroni A Monteroni La Notte dei Tamburelli 06/06/2023 Sono già più di 100 i tamburellisti provenienti da ogni parte d’Italia che, dopo il corteo per le vie del paese, daranno vita a una grande ronda ed eseguiranno tre brani. A seguire il concerto degli Alla Bua.
Carmiano Il “Magliano Ti Amo” si fa in tre. “Un’emozione dal Salento” il 22 luglio 06/06/2023 Tra gli ospiti della serata finale Homo sapiens e Alan Sorrenti
Tricase Il weekend al Castello di Tutino 03/06/2023 Stasera concerto dei Nouvelle Vouge. Domani l'inaugurazione della mostra fotografica di Daniele Coricciati.
Musica Road to Battiti fa tappa a San Foca 03/06/2023 Si avvia alla conclusione il tour di avvicinamento al Radio Norba Cornetto Battiti Live. Appuntamento mercoledì 7 giugno, dalle 19:00, in diretta radio e tv.
Musica Davide Lo Surdo entra in un libro di Storia della Musica con i Beatles e Pink Floyd 01/06/2023 Il chitarrista più veloce della storia della musica (129 note al secondo) è stato inserito nel libro dedicato alla Storia della Musica “Rock Memories vol. II”.