Musica Spettacoli Soleto Eventi Musicali Festival I Concerti del Chiostro, a Soleto in scena Tosca Domani sera lo spettacolo Morabeza celebra l’intreccio e la contaminazione tra i popoli. Un ponte fra la radice italiana e le musiche francesi, brasiliane, portoghesi e tunisine. 01/09/2022 circa 1 minuto Si terrà il 2 settembre, alle ore 21 a Soleto, in Largo Osanna, la ventiduesima edizione del festival “I concerti del Chiostro” che verrà aperta con l’affascinante musica di Tosca. L’ingresso alle ore 20:30 è gratuito, fino ad esaurimento posti.Reduce dallo straordinario successo del suo tour internazionale che l’ha vista esibirsi nei più grandi e importanti teatri d’Europa, Tosca arriva in Salento con il suo spettacolo Morabeza d’estate, conducendo il pubblico nelle atmosfere di un immaginario salotto sudamericano.Si tratta di un dialogo continuo con i musicisti, interpretando dal vivo i brani dell’album e spingendosi anche oltre i confini della sua ricerca musicale. Lo spettacolo Morabeza celebra l’intreccio e la contaminazione tra i popoli, è un ponte fra la radice italiana e le musiche francesi, brasiliane, portoghesi e tunisine; la musicista, però, allarga ancora di più le zone della sua esplorazione fino ad abbracciare nuovi mondi sonori di un’ancor più vasta zona del nord dell’Africa e facendo visita al repertorio recente e meno recente di quell’area musicale latina compresa tra il Centro e il sud dell’America.La tessitura del concerto ha un filo conduttore cucito da Massimo Venturiello, che cura anche la messa in scena, sulle parole tratte dal Canto alla durata di Peter Handke. Sulla scena, ideata da Alessandro Chiti, Tosca è affiancata da Giovanna Famulari al violoncello, pianoforte e voce, Massimo de Lorenzi alla chitarra, Elisabetta Pasquale al contrabbasso e voce, Luca Scorziello alla batteria e percussioni, Fabia Salvucci alle percussioni e voce e la direzione musicale è di Joe Barbieri.Alice Spagnoloads#
Cultura Lecceinscena a ottobre: musica nei quartieri e in centro, festival e appuntamenti di richiamo 02/10/2023 Un calendario ricco, vario e diffuso che coinvolgerà anche i quartieri della città.
Lecce Impressioni di Settembre... ma anche un po' di Ottobre 29/09/2023 Fino al 15 ottobre la musica dei grandi cantautori anima i quartieri di Lecce. Stasera in Piazza Ariosto In arte Gianfreda canta Battisti.
Cultura Presentata la 54^ Stagione Concertistica 2023/'24 della Camerata Musicale Salentina 25/09/2023 Dal 29 ottobre 13 appuntamenti al Teatro Apollo.
Cultura ''Notti Sacre'', per la prima volta a Lecce tre eventi gratuiti della rassegna musicale 25/09/2023 Prima esibizione domani al Duomo con i Concerti di Handel op.4.
Galatina Lola Astanova in concerto a Galatina 23/09/2023 Nell'ambito del Festival ''I Concerti del Chiostro'' la pianista si esibirà domani sera alle 21:00 al Teatro Cavallino Bianco. Unica data in Italia.
Cultura A Lecce il Concerto Finale dell'Orchestra Giovanile della OLeS 23/09/2023 L'evento alle 20:30 in collaborazione con Fondazione BPP Giorgio Primiceri. Accesso lliero in teatro fino ad esaurimento posti.