Spettacoli Lecce Eventi Musicali Torna a Lecce il grande Sax di Roberto Ottaviano Appuntamento domani sera nel Chiostro dell'ex Convitto Palmieri con un progetto originale dedicato a Italo Calvino e le sue Città Invisibili. 27/06/2022 circa 1 minuto Gradito il ritorno di Roberto Ottaviano e del suo sax, domani sera, alle ore 20:00, nel Chiostro dell' Ex Convitto Palmieri, nell’ambito della rassegna itinerante Metti un libro a teatro, in collaborazione con Il Polo Biblio-Museale di Lecce, che porta in scena i grandi classici della letteratura. Lo spettacolo avvia la programmazione de I concerti al tramonto, che coniuga luoghi artistici, spettacoli e nuove modalità di fruizione. Da quasi quarant’anni sulla scena jazzistica internazionale, negli ultimi anni Roberto Ottaviano è tornato a occupare quel ruolo di primo piano che gli compete. Ne fa fede, oltre alla vittoria nello scorso anno del “critics poll” di Musica Jazz, anche il recente trionfo nel “readers poll” di Jazzit, l’altra rivista dedicata al jazz in Italia: critica e appassionati, tutti d’accordo. Ma quello che più conta è la qualità della sua musica a imporsi, frutto di progetti lucidamente calibrati e di incontri felici con partner musicali importanti. Un nuovo progetto, quindi, nato dalla collaborazione con Ergo Sum e Alessandra Pizzi, che cura la drammaturgia. Roberto Ottaviano con il suo sax, accompagnato alle tastiere da Francesco Schepisi, ripercorre le “tappe” del viaggio, conducendo il lettore/spettatore alla scoperta e “riscoperta” di luoghi e città, attraversandone piazze e meandri, stazioni e porti, realizzando una “colonna sonora” straordinaria per tessere racconti di umanità ed esprimere al meglio la forza del condividere musica in un momento di smarrimento globale. Ospite e voce narrante Barbara Bovoli. La musica e le parole tessono l’idea di una città possibile, che abbiamo sempre sognato e che forse da qualche parte esiste davvero, ma soprattutto, riprendano il pensiero delle Città Invisibili di Italo Calvino: non esiste una rotta prestabilita, per trovarla occorre cercare dentro se stessi.Biglietto: 15,00 €I biglietti si possono acquistare on line www.ciaotickets.com, oppure presso tutti i punti vendita aderenti al circuitoINFO E PRENOTAZIONI: 327.9097113
Enogastronomia Notte Bianca di Patù, il programma completo 17/08/2022 Musica, spettacoli, artigianato, sapori e solidarietà: tutti gli appuntamenti dell'evento che mercoledì 24 agosto accenderà il centro del storico del piccolo borgo del Capo di Leuca.
Lecce La Notte della Taranta fa tappa a Lecce 13/08/2022 Domani sera appuntamento con Enzo Petrachi e la Folk Band, Antonio Amato e gli ospiti Fiorenza Calogero e Marcello Vitale, in programma domani sera in piazza Libertini.
Corigliano D'Otranto L’anno che verrà – Canzoni di Lucio Dalla con Servillo, Girotto e Mangalavite spostato alla Masseria Sant'Angelo 13/08/2022 La struttura accoglierà (a causa della pioggia prevista per la serata) l'atteso concerto con Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax soprano e baritono) e Natalio Mangalavite (piano, tastiere e voce).
Melpignano Notte della Taranta: Samuele Bersani ospite del concertone a Melpignano 13/08/2022 Il cantautore di Giudizi Universali sul palco la sera del 27 agosto interpretando il brano simbolo della tradizione: Lu ruciu de lu mare.
Lecce Fiorella Mannoia in concerto in Piazza Libertini 12/08/2022 Il tour della cantautrice romana farà tappa a Lecce domani, sabato 13 agosto (ore 21:30). Il concerto si svolgerà anche in caso di pioggia.
Lecce Tananai al Pala Live di Lecce 11/08/2022 Tutto pronto per il sesto appuntamento dell’Oversound Fest di stasera. Start ore 21:30 con apertura ingressi ore 19:00.