Spettacoli Maglie “Chiari di luna”: al via a Maglie il festival teatrale Al via la diciassettesima edizione di “Chiari di Luna”, festival teatrale che si tiene annualmente a Villa Tamborino a Maglie 12/07/2021 circa 1 minuto Al via la diciassettesima edizione di “Chiari di Luna”, festival teatrale che si tiene annualmente a Villa Tamborino, a Maglie, sotto la direzione di Massimo Giordano e con la collaborazione artistica di Pietro Valenti. Apertura mercoledì 14 luglio a Villa Tamborino (ore 21.15) con il primo spettacolo della rassegna (che prevede tredici serate in tutto fino al 6 settembre): “Gl’Innamorati” di Carlo Goldoni. Prevendite da “Cartel”, in piazza Aldo Moro 19 a Maglie (tel.0836.484092 e 328.0454551), ingresso a 10 euro più 1 per diritto di prevendita. _Chiari di Luna_ è organizzato dal periodico Belpaese, con il patrocinio della Città di Maglie e del Teatro Pubblico Pugliese, con il sostegno di “Scena Unita”, Cesvi, “La musica che gira”, Music Innovation Hub, in collaborazione con Corte De’ Miracoli. Anche quest’anno l’evento si è potuto realizzare per il prezioso mecenatismo dei partner commerciali, grazie ai quali questa rassegna esiste e resiste.“Gl’innamorati” è una commedia in tre atti scritta nel 1759, la cui trama ruota intorno alla storia d'amore tra due personalità forti sempre in contrasto: Eugenia, erede di una famiglia in rovina, frequenta da un anno il giovane e ricco Fulgenzio. La relazione è tormentata a causa dell'impulsività di lui e della gelosia di lei. A rendere più complicato il tutto ci pensano altri personaggi: il conte Roberto d'Otricoli (innamorato di Eugenia), Fabrizio (zio di Eugenia) e Clorinda (cognata di Fulgenzio). Un susseguirsi di equivoci, dinamiche dalle emozioni forti e sentimenti portati all'esasperazione. L'eterno rapporto tra amore e gelosia al centro di questo spettacolo diretto da Claudia Coli e portato in scena dalla Corte de' Miracoli.
Musica Ad Aradeo omaggio a Franco Battiato 19/05/2022 Domani sera (ore 21:00) appuntamento nel Teatro ''Domenico Modugno'' per ricordare la figura del cantautore ad un anno dalla scomparsa.
Spettacoli La musica fa crescere i pomodori, lo spettacolo-concerto di Vessicchio al Teatro Cavallino Bianco di Galatina 19/05/2022 Il maestro porta sabato in scena uno spettacolo tratto da un suo saggio in cui ripercorre la propria vita all’insegna della musica, tra armonia e natura.
Eventi Torna nel quartiere Stadio di Lecce L’Ora del Tè 18/05/2022 Terza edizione dal 22 maggio al 19 giugno per il progetto di AMA realizzato per “Lecce Città che Legge” del Comune di Lecce – assessorato alla Cultura con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l’associazione 167 Revolution.
Cultura Dal Salento a Milano, giovedì il Premio Vigna d’Argento 2022 nel Palazzo della Regione Lombardia 17/05/2022 Rappresentato da uno dei simboli del territorio pugliese, realizzato dal maestro leccese Ugo Malecore, dal 2011 è assegnato a personalità di cultura, spettacolo, istituzioni e società civile che hanno contribuito alla crescita del Paese.
Spettacoli Fimmene! e Femminile singolare ad Astragali Teatro a Lecce 16/05/2022 Giovedì e venerdì prossimi a Lecce prosegue la rassegna Teatri a Sud, promossa dalla compagnia salentina con il sostegno del Ministero della Cultura.
Spettacoli Vissi d'arte. Vissi per Maria. Ad Arnesano omaggio a Maria Callas 28/04/2022 Sabato 30 aprile, alle 19:30, si riaccendono i riflettori del Teatro “Don Orione” per l'omaggio alla più grande soprano di tutti i tempi in uno spettacolo teatrale e musicale incentrato sulla vita e sulla personalità umana ed artistica del la Callas alla vigilia del centenario della sua nascita.