Spettacoli Caprarica Roots Festival: a Caprarica Bundamove, Cesko e Puccia e Enzo Petrachi. Concerto in streaming Appuntamento domenica 25 aprile 21/04/2021 circa 1 minuto Domenica 25 Aprile a Caprarica di Lecce, nel suggestivo Cortile del Palazzo Baronale, nel rispetto delle vigenti normative, si terrà un concerto in diretta televisiva ed in streaming con i migliori artisti salentini. Ad alternarsi sul palco ci saranno i Bundamove, Terron Fabio, Cesko e Puccia degli Apres la classe, Antonio Castrignanò, Enzo Petrachi, Carmine Tundo della Municipàl e i Respiro.Nel giorno della Fiera di San Marco, una delle più antiche dell’intero Meridione d’Italia, che da sempre animano il nostro sud, con scadenze regolate da cicli agricoli e vengono sempre vissute con “genuina allegria ed infinita baldanza” (A. Verri), alle 19.30 il Roots Festival darà il via al suo concertone.Una serata di musica in diretta TV organizzata con l’obiettivo di dare forza ed attualità alle tradizioni della nostra terra che vive una fase difficile e critica.La pandemia, infatti, si inserisce in un territorio già colpito, dove i dati dello spopolamento sono impressionanti. Il richiamo alle radici è quello della forza della restanza, della ripartenza, della crescita.Il concerto infatti chiuderà la rassegna di eventi Roots-Comu na fiàta..., organizzata dall'ASD Levante Caprarica in partnership con il Comune di Caprarica di Lecce inserita nel programma straordinario cultura e spettacolo 2020 della Regione PugliaIl concerto, visibile in diretta televisiva su Antenna Sud 90 e in streaming su www.antennasud.com e sulla Pagina Facebook Antenna Sud 90, sarà totalmente gratuito e visibile da tutti. Come noto, per le vigenti normative, non sarà ammesso pubblico.
Musica Ad Aradeo omaggio a Franco Battiato 19/05/2022 Domani sera (ore 21:00) appuntamento nel Teatro ''Domenico Modugno'' per ricordare la figura del cantautore ad un anno dalla scomparsa.
Spettacoli La musica fa crescere i pomodori, lo spettacolo-concerto di Vessicchio al Teatro Cavallino Bianco di Galatina 19/05/2022 Il maestro porta sabato in scena uno spettacolo tratto da un suo saggio in cui ripercorre la propria vita all’insegna della musica, tra armonia e natura.
Eventi Torna nel quartiere Stadio di Lecce L’Ora del Tè 18/05/2022 Terza edizione dal 22 maggio al 19 giugno per il progetto di AMA realizzato per “Lecce Città che Legge” del Comune di Lecce – assessorato alla Cultura con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l’associazione 167 Revolution.
Cultura Dal Salento a Milano, giovedì il Premio Vigna d’Argento 2022 nel Palazzo della Regione Lombardia 17/05/2022 Rappresentato da uno dei simboli del territorio pugliese, realizzato dal maestro leccese Ugo Malecore, dal 2011 è assegnato a personalità di cultura, spettacolo, istituzioni e società civile che hanno contribuito alla crescita del Paese.
Spettacoli Fimmene! e Femminile singolare ad Astragali Teatro a Lecce 16/05/2022 Giovedì e venerdì prossimi a Lecce prosegue la rassegna Teatri a Sud, promossa dalla compagnia salentina con il sostegno del Ministero della Cultura.
Spettacoli Vissi d'arte. Vissi per Maria. Ad Arnesano omaggio a Maria Callas 28/04/2022 Sabato 30 aprile, alle 19:30, si riaccendono i riflettori del Teatro “Don Orione” per l'omaggio alla più grande soprano di tutti i tempi in uno spettacolo teatrale e musicale incentrato sulla vita e sulla personalità umana ed artistica del la Callas alla vigilia del centenario della sua nascita.