Spettacoli Lecce "Salento show", al via prevendita per l'evento del buon umore made in Salento Appuntamento per sabato 23 novembre con Andrea Baccassino, Alto & Basso, Scemifreddi e Ciciri e Tria. Sabato 23 novembre, una data che può essere un buon inizio per avvicinarsi col botto... 28/10/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Appuntamento per sabato 23 novembre con Andrea Baccassino, Alto & Basso, Scemifreddi e Ciciri e Tria. Sabato 23 novembre, una data che può essere un buon inizio per avvicinarsi col botto alle festività di Natale, grazie ai comici del “Salent Show”. Sul palco del prestigioso Teatro Apollo di Lecce (inizio dello spettacolo previsto per le ore 21), un poker d’assi della risata salentina: Alto & Basso, Andrea Baccassino, Scemifreddi e Ciciri e Tria, in uno spettacolo comico dal format nuovo ed accattivante, un saturday night della comicità “made in Salento”. Un ensemble nato nel 2016, con l'obiettivo di "portare" il pubblico all'interno di uno show unico ed imperdibile, un crescendo di risate irrefrenabile in un mix esplosivo di sketch e colpi di scena spiazzanti. Alto & Basso: gli imitatori del Salento, con i loro personaggi storici: Albano, Luca Giurato, Papa Bergoglio e alcune spassosissime new entry. Andrea Baccassino: con le sue leggendarie parodie delle più famose canzoni italiane rivisitate in dialetto neretino, il suo travolgente “RockCabaret” accompagnato sul palco dai Bàshaka Indie. Gli Scemifreddi: i comici 3M (mimica-marchi-musica), per tre edizioni consecutive nel cast fisso di Colorado (Italia 1). E poi le Ciciri e Tria: le signore del cabaret salentino, le prime ad apparire in tv in diverse edizioni di Zelig, Colorado, Tù sì que vales e altri programmi ancora. Un appuntamento col buonumore da segnare in rosso sull’agenda e da non perdere. Perché ridere è una cosa seria. Sabato 23 novembre 2019 Teatro Apollo di Lecce Ingresso: ore 20:30. Sipario: ore 21:00 Costo biglietti Poltronissime Platea: 12 euro Poltrone Platea: 10 euro Palchi I/II ordine: 10 euro Loggione: 8 euro Per info e biglietti: 347 0767878 - 339 4158049 Biglietti disponibili anche on line su www.baccassino.com
Spettacoli Per Leverano Teatro in scena ''Il dio del massacro'' 26/05/2022 Questa sera sul palco del Teatro Comunale gli attori Antonio Dell’Anna, Veronica Mele, Andrea Taurino, Ludovica Zecca che porteranno in scena uno dei testi teatrali più famosi di Yasmina Reza.
Musica Ad Aradeo omaggio a Franco Battiato 19/05/2022 Domani sera (ore 21:00) appuntamento nel Teatro ''Domenico Modugno'' per ricordare la figura del cantautore ad un anno dalla scomparsa.
Spettacoli La musica fa crescere i pomodori, lo spettacolo-concerto di Vessicchio al Teatro Cavallino Bianco di Galatina 19/05/2022 Il maestro porta sabato in scena uno spettacolo tratto da un suo saggio in cui ripercorre la propria vita all’insegna della musica, tra armonia e natura.
Eventi Torna nel quartiere Stadio di Lecce L’Ora del Tè 18/05/2022 Terza edizione dal 22 maggio al 19 giugno per il progetto di AMA realizzato per “Lecce Città che Legge” del Comune di Lecce – assessorato alla Cultura con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l’associazione 167 Revolution.
Cultura Dal Salento a Milano, giovedì il Premio Vigna d’Argento 2022 nel Palazzo della Regione Lombardia 17/05/2022 Rappresentato da uno dei simboli del territorio pugliese, realizzato dal maestro leccese Ugo Malecore, dal 2011 è assegnato a personalità di cultura, spettacolo, istituzioni e società civile che hanno contribuito alla crescita del Paese.
Spettacoli Fimmene! e Femminile singolare ad Astragali Teatro a Lecce 16/05/2022 Giovedì e venerdì prossimi a Lecce prosegue la rassegna Teatri a Sud, promossa dalla compagnia salentina con il sostegno del Ministero della Cultura.