Spettacoli Otranto Salento Guitar Festival, a Otranto "Gala summer edition" Avrà luogo ad Otranto mercoledì 25 settembre, alle ore 21, nella suggestiva cornice del giardino e a bordo piscina dell’Hotel Vittoria Resort, il tradizionale Gala della stagione e... 23/09/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Avrà luogo ad Otranto mercoledì 25 settembre, alle ore 21, nella suggestiva cornice del giardino e a bordo piscina dell’Hotel Vittoria Resort, il tradizionale Gala della stagione estiva del Salento Guitar Festival per la direzione artistica di Stefano Sergio Schiattone. L’evento è in sinergia con il Conservatorio di Musica “T. Schipa” di Lecce ed ospita I Musici del Terzo Millennio, un ensemble di fiati, corde e percussioni, costituito prevalentemente da Docenti e studenti del Conservatorio di Lecce che afferiscono a discipline e percorsi sia in ambito tradizionale che jazzistico. Tra i solisti, infatti, Veronica Farnararo, docente di canto jazz; il trombettista – compositore Massimo Greco, docente di Musica d’insieme e Armonia jazz presso il Conservatorio di Musica di Lecce. La concertazione e la direzione dell’ensemble è affidata al Maestro Giovanni Pellegrini. In programma, due prime esecuzioni assolute: A Concert of Colours di Stephen Goss, che da Londra esprime tutta la sua soddisfazione per questa prima esecuzione assoluta europea proprio nell’Italia del Sud. A seguire, la Debussy Jazz Suite ed altri brani di Massimo Greco, in prima mondiale. L’organico, che spesso vanta la partecipazione straordinaria del M° Giuseppe Spedicati Direttore del Conservatorio di Musica di Lecce “T. Schipa”, è composto da Luigi Bisanti, flauto; Antonella Florio, oboe e corno inglese; Roberto Rosato, clarinetto e clarinetto basso; Gianni Epifani, sax soprano e tenore; Antonio Urselli, sax alto e tenore; Valentina Bove, fagotto; Massimo Perrone, primo corno; Sandro Giustizieri, secondo corno; Francesco Protopapa, tromba, Elia Leardi, trombone; Fulvio Panico, timpani; Emanuele Pisanò, Francesco Persano, Francesco Abruzzese, percussioni; Stefano Sergio Schiattone, chitarra; Leonardo Presicci, contrabbasso; Nicola Cordisco, chitarra jazz. Direttore Giovanni Pellegrini. La conduzione della serata è affidata a Barbara Begio. In caso di maltempo il concerto si terrà presso la Sala Triangolare del Castello Aragonese. Nel dopo concerto dj set a con Francesca Kee Ciardo. Infoline e booking: 0836 237280
Spettacoli Per Leverano Teatro in scena ''Il dio del massacro'' 26/05/2022 Questa sera sul palco del Teatro Comunale gli attori Antonio Dell’Anna, Veronica Mele, Andrea Taurino, Ludovica Zecca che porteranno in scena uno dei testi teatrali più famosi di Yasmina Reza.
Musica Ad Aradeo omaggio a Franco Battiato 19/05/2022 Domani sera (ore 21:00) appuntamento nel Teatro ''Domenico Modugno'' per ricordare la figura del cantautore ad un anno dalla scomparsa.
Spettacoli La musica fa crescere i pomodori, lo spettacolo-concerto di Vessicchio al Teatro Cavallino Bianco di Galatina 19/05/2022 Il maestro porta sabato in scena uno spettacolo tratto da un suo saggio in cui ripercorre la propria vita all’insegna della musica, tra armonia e natura.
Eventi Torna nel quartiere Stadio di Lecce L’Ora del Tè 18/05/2022 Terza edizione dal 22 maggio al 19 giugno per il progetto di AMA realizzato per “Lecce Città che Legge” del Comune di Lecce – assessorato alla Cultura con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l’associazione 167 Revolution.
Cultura Dal Salento a Milano, giovedì il Premio Vigna d’Argento 2022 nel Palazzo della Regione Lombardia 17/05/2022 Rappresentato da uno dei simboli del territorio pugliese, realizzato dal maestro leccese Ugo Malecore, dal 2011 è assegnato a personalità di cultura, spettacolo, istituzioni e società civile che hanno contribuito alla crescita del Paese.
Spettacoli Fimmene! e Femminile singolare ad Astragali Teatro a Lecce 16/05/2022 Giovedì e venerdì prossimi a Lecce prosegue la rassegna Teatri a Sud, promossa dalla compagnia salentina con il sostegno del Ministero della Cultura.