Eventi Società Spettacoli Monteroni Monteroni: scende in piazza la Befana e festeggia i primi 10 anni con Pierdavide Carone e Gianni Ippoliti Oronza Epifani ha ricevuto tantissime letterine e il 6 gennaio è pronta a incontrare i bambini in Piazza Falconieri. 03/01/2025 circa 3 minuti Anche quest’anno la Befana di Monteroni, Oronza Epifani, ha ricevuto tantissime letterine e il 6 gennaio è pronta a scendere in Piazza Falconieri per abbracciare i bambini e le bambine, distribuire le calze e salire, con loro, sul divertente trenino che la mattina a partire dalle ore 9:30 farà il giro delle piazze principali del paese per fare capolinea in Piazza Falconieri.Il progetto, patrocinato dall’Amministrazione comunale di Monteroni, guidata dal sindaco Mariolina Pizzuto, ha ricevuto le espressioni di stima e di affetto da parte di Papa Francesco, del Presidente della Repubblica Mattarella, dal presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, Cardinal Gianfranco Ravasi e del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato di Sua Santità.Ad idearlo ben 10 anni fa è stato il parroco don Giuseppe Spedicato, assieme al pasticciere Angelo Bisconti ed al conduttore tv Gianni Ippoliti, che domenica 5 gennaio, alle 17:30, nell’oratorio San Giovanni, presenteranno anche un libro che racconta i primi dieci anni della Casa della Befana a Monteroni di Lecce. Saranno presenti gli artisti Antonio Maggio, Cesko e Alessandro Quarta, anche loro premiati nelle scorse edizioni con il Premio Befana Solidarietà.L'evento sarà preceduto sabato 4 gennaio alle 19:00 nella Chiesa Madre dal Concerto di Natale Raise your voice a cura di Sara e Serena Quarta.Lunedì 6 dopo i festeggiamenti che inizieranno sin dalle 9:30, con il trenino, street band e apertura della casa della Befana, grande evento serale con il “Premio Solidarietà Befana 2025” all’artista Pierdavide Carone, famoso talent show di Amici, reso ancora più celebre grazie alla sua bellissima esibizione assieme a Lucio Dalla a Sanremo 2012. Nanì il testo della canzone che ha scritto e cantato con il grande Lucio Dalla.Dice il sindaco Mariolina Pizzuto: “Abbiamo subito sostenuto, sin dal nostro insediamento, questo progetto, non solo per la sua originalità, ma anche perché è l'espressione di valori e di tradizioni che purtroppo rischiano di andare perdute. Vogliamo creare un ponte tra le generazioni, tra gli anziani e i bambini, portando gioia alle famiglie e siamo felici di festeggiare insieme il decimo anniversario dell’evento”.''Il progetto - dice don Giuseppe Spedicato - mira a valorizzare il territorio locale in un’ottica dialogica e di rispetto per la costruzione del bene comune, creare un filo di solidarietà, specialmente tra i bambini dei vari paesi limitrofi della provincia di Lecce e l’intero territorio nazionale e internazionale, porre al centro l'anziano, quale figura saggia e sapiente, depositario delle tradizioni popolari del territorio, recuperare la dinamica della corrispondenza epistolare, ormai sostituita dai moderni mezzi di comunicazione''.''Questo evento richiama nella nostra città visitatori da ogni parte del Salento e anche della regione'', commenta l’assessore alla Cultura, Ramona Visconti. ''E' divenuto con gli anni un volano per il nostro sviluppo turistico fuori stagione''.Il programma:- Sabato 4 gennaio alle 19:00 ci sarà il Concerto di Natale “Raise your voice” nella chiesa madre a cura di Sara e Serena Quarta.- Domenica 5 gennaio alle 17.30 presentazione del libro della Befana nel Decimo anniversario nell’Oratorio San Giovanni Bosco, con Antonio Maggio, Cesko. Alessandro Quarta e gli ideatori del progetto: Giuseppe Spedicato, Angelo Bisconti e Gianni Ippoliti.- Lunedì 6 gennaioAlle 9:30 Il Trenino della Befana accompahmerà i bambini da Piazza Adamantino, Piazza Candido in Piazza Falconieri, dove ci sarà animazione con Street Band a cura dell'Associazione Maria Ss. Ausiliatrice;Alle 10:30 ci sarà la messa celebrata da don Giuseppe Spedicato;Alle 11:30 scenderà la Befana in piazza Falconieri dove sarà accolta dal sindaco Mariolina Pizzuto e dagli amministratori che apriranno insieme la Casa della Befana, in via Colavita;Alle 17.00 la Casa della Befana sarà nuovamente aperta e verranno distribuite le calze. Alle 19:30 arriverà l’arcivescovo di Lecce, mons. Michele Seccia con il vescovo coadiutore mons. Angelo Raffaele Panzetta. Alle 20:00 i festeggiamenti in onore della Befana si concluderanno nell’Oratorio San Giovanni con la premiazione dell’artista Davide Carone che, naturalmente, offrirà una performance.Infine, tra l'8 ed il 10 gennaio il Direttivo della Casa della Befana sarà impegnato in Albania presso il Centro di Accoglienza di Scutari, Casa Rozalba per dare corso al progetto di solidarietà.
Cronaca È il giorno del fuoco buono di Novoli: l’accensione della Fòcara, la danza sacra, la musica profana 16/01/2025 Oggi il primo appuntamento alle 10:00 e dalle 20:30 in poi in piazza Tito Schipa.
Musica Alessio Bidoli e Bruno Canino, violino e pianoforte, al Teatro Apollo di Lecce 11/01/2025 Domani alle 18:00 un concerto ricco di fascino e tutto da scoprire, organizzato dalla Camerata Musicale Salentina nell'ambito della 55^ Stagione Concertistica.
Cronaca ''Verba manent - Canto per Ennio De Giorgi'' al Teatro Paisiello: spettacolo sold out per i 70 anni di UniSalento 10/01/2025 Domenica 12 gennaio alle ore 20:00, lo spettacolo scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno.
Cronaca Monteroni, in scena ''Falcone e Borsellino, storia di un dialogo'' scritto dal giudice Maria Francesca Mariano 09/01/2025 Spettacolo teatrale, martedì 14 gennaio alle 19:30, nel Palazzo Baronale. A calcare il palcoscenico saranno gli attori della Compagnia teatrale “Témenos recinti teatrali”.
Eventi Appuntamenti natalizi a Lecce 02/01/2025 Continuano anche nella giornata di domani gli eventi organizzati per le festività di fine anno e dell'anno nuovo.
Curiosità ''Natale a Lecce'', in corso fino al prossimo 6 gennaio le iniziative di ArtWork 02/01/2025 La rassegna di attività culturali promosse e realizzate in collaborazione con la Fondazione “Splendor Fidei” e il Polo biblio-museale dell’Arcidiocesi di Lecce.