Cultura Specchia Katia Ricciarelli a "Specchia in Opera" Katia Ricciarelli è la “madrina” della prima edizione di “Specchia in Opera”, serata dedicata al canto lirico in programma a Specchia stasera, alle ore 21.30. L&rsquo... 22/07/2019 a cura della redazione Meno di un minuto Katia Ricciarelli è la “madrina” della prima edizione di “Specchia in Opera”, serata dedicata al canto lirico in programma a Specchia stasera, alle ore 21.30. L’evento è stato organizzato dall’associazione culturale “Thymòs” (presidente Vincenza De Rinaldis) e Giuseppe Maria Ricchiuto, patron di “Specchiasol”, col patrocinio di Regione Puglia, Comune di Specchia e Pro Loco di Specchia. Sul palco di Piazza del Popolo, l’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento, “Oles” diretta dal maestro Luca Maria Testa, il coro lirico “Thymòs” diretto dal mastro Vincenza Baglivo, il soprano Cristina Fina, il mezzosoprano Vincenza De Rinaldis, che cura anche la direzione artistica, il tenore Massimiliano Pisapia e Giorgio Schipa (baritono). La serata sarà presentata da Monia Palmieri.
Cultura “Prule”, l’arte pirotecnica nelle foto di Raffaele Puce 29/01/2023 Inaugurazione il 2 febbraio: verrà presentato anche il catalogo che raccoglie le immagini esposte
Cultura Il ricordo del poeta Niny Rucco alla Biblioteca Bernardini 27/01/2023 Domani, nel primo anniversario della scomparsa, il ricordo dell’uomo, del maestro e del poeta leccese.
Cultura L'importanza della ''Memoria'' in scena a Nardò 27/01/2023 Oggi e domani, nel Teatro Comunale neretino, in scena i ragazzi del Liceo “Galileo Galilei”, in collaborazione con TerramMare Teatro.
Cultura L'albero-cineteca della Memoria dell'ICS ''Geremia Re'' di Leverano 27/01/2023 E' composto da 75 locandine di film che ricordano l'olocausto, la deportazione e la realtà dei lager nazifascisti.
Cultura Riparte il Treno della Memoria 27/01/2023 Il progetto che in 18 edizioni ha accompagnato più di 60.000 persone a visitare i campi di sterminio. Tappe 2023: Berlino e Cracovia.
Cultura Giornata della Memoria, una pietra d’inciampo per Nestore Bandello 27/01/2023 Il poeta e avvocato magliese sopravvissuto al lager di Wietzendorf è stato ricordato nella cerimonia svoltasi in via Conciliazione