Salute e Benessere Società Solidarietà Taviano Taviano, campus gratuito per bambini. Percorsi a supporto della disabilità psicomotoria Dieci bambini affetti da disturbi psicomotori o cognitivi, da un disturbo dello spettro autistico o da deficit di attenzione e iperattività, potranno usufruire dal 4 luglio al 5 agosto di tre incontri a settimana: due la mattina e uno il pomeriggio. 24/05/2022 circa 1 minuto A Taviano l'Amministrazione Tanisi mette in cantiere un nuovo progetto nell'ambito del sociale, voluto dall'Assessore alle Politiche Sociali e Vicesindaco Serena Stefanelli; si tratta del progetto Psicomotricità outdoor; emozioni in gioco rivolto a 10 bambini dai 4 ai 10 anni con una delicata disabilità, affetti da disturbi psicomotori o cognitivi, da un disturbo dello spettro autistico, o da deficit di attenzione e iperattività, che potranno usufruire di un campus gratuito dal 4 luglio al 5 agosto prossimi, per un totale di tre incontri a settimana: due la mattina e uno il pomeriggio.Un campus da tenersi all'aria aperta, finalizzato a favorire la socializzazione dei piccoli ed a stimolare l'espressività delle loro emozioni attraverso laboratori e attività creative in cui saranno seguiti da una psicologa e da personale attrezzato. Termine ultimo di scadenza delle domande di iscrizione il prossimo 10 giugno, e già si parla di un progetto pilota o, per usare le parole dell'Assessore Serena Stefanelli, di un ulteriore tassello di un vasto mosaico di inclusione sociale che come Amministrazione stiamo cercando di realizzare, allo scopo di non lasciare nessuno indietro, con particolare cura e premura per quelle situazioni di disabilità e di disagio che interessano soprattutto i bambini. Abbiamo tanto da imparare dai nostri piccoli, e chi ha delle problematiche ha una ricchezza in più da dare e noi adulti dovremmo saper cogliere e valorizzare. A tutto ciò si aggiunge l'importanza dello stare insieme, della comunicazione, del dialogo che arricchisce ed edifica sempre e chiunque.Fanno seguito le affermazioni del Sindaco Giuseppe Tanisi: Ci occupiamo e ci preoccupiamo di tutti, soprattutto dei nostri bambini a cui è legato il nostro futuro. Ci stanno a cuore quelle particolari condizioni di disagio che vivono alcune famiglie per le quali questi nostri progetti costituiscono un segno tangibile di vicinanza e di sensibilità da parte delle istituzioni. Educare infine è un processo maieutico: si tratta di saper trarre da ognuno, specie dai nostri piccoli, un tesoro nascosto da difficoltà espressive che abbiamo il dovere di abbattere.Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 10 Giugno 2022 e saranno accettate secondo l’ordine di arrivo, accertati i requisiti dei bambini. Il modulo di domanda (da scaricare dai documenti allegati) appositamente compilato, dovrà essere inviato via mail al seguente indirizzo pec: (protocollo.comune.taviano@pec.rupar.puglia.it)o consegnato a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’ente nei giorni di apertura al pubblico (Lun. Mar. Mer. Ven. ore 8:00/13:00 Giovedì 15:30/17:30).
Solidarietà A Nardò torneo di basket 3 vs 3 per la solidarietà 27/06/2022 L'evento, in programma il prossimo 18 luglio al Fibonacci Urban Park, servirà come raccolta fondi in favore delle Suore Marcelline.
Cronaca Asfalto strada Margherita Rollo, l’assessore Nuzzaci: “Siamo da tempo al lavoro” 27/06/2022 L'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lecce confida che in poche settimane tutto l'iter per permettere alla cittadina di Borgo Piave di poter uscire di casa in carrozzina sarà finalmente risolto.
Solidarietà «L’ora del caffè», al ‘Sacro Cuore di Gesù’ uno sportello di ascolto per malati oncologici 26/06/2022 Il progetto è nato grazie all’Associazione ‘Io non Mollo – Amici di Paolo’
Eventi Albano in una serata dedicata alle donne che seguono terapie oncologiche 25/06/2022 Serata di moda, musica e spettacolo ricca di emozioni con donne e uomini in terapia, promossa dall’Associazione Cuore e mani aperte OdV insieme all’Aeroporto Militare di Galatina.
Altri Sport Nardò aderisce all’evento di Dynamo Camp onlus 25/06/2022 Il Comune neretino partecipa all'evento sportivo finalizzato alla raccolta di fondi aperta a tutti che vogliono partecipare in sella ad una bici. Domani si potranno incrementare i chilometri con il Cycling Neretum Tour.
Cronaca Disabile bloccata a casa a Borgo Piave per 70 metri impercorribili in sedia a rotelle 23/06/2022 Sono già 48mila le firme raccolta sulla petizione rivolta all'Amministrazione Comunale di Lecce per asfaltare la strada dover abita Margherita Rollo.