Eventi Solidarietà Taviano Taviano celebra la Giornata contro l'omofobia e ogni violenza di genere Stasera, alle 19:00, in via Regina Margherita, sarà apposta una targa sulla Panchina Arcobaleno su iniziativa dell'Amministrazione Comunale. 17/05/2022 circa 1 minuto Un momento di riflessione e una targa ricordo con l’incisione “Qui non c’è posto per la Violenza” da apporre sulla Panchina arcobaleno; è l'iniziativa dell'Amministrazione Comunale di Taviano, con l'interessamento dell'Assessore alle Pari Opportunità e Vicesindaco Serena Stefanelli, per oggi, martedì 17 Maggio, Giornata Internazionale Contro l'Omofobia, con appuntamento alle ore 19:00 all' ingresso della Città dei Fiori, su via Regina Margherita.Un' occasione per riflettere, per sensibilizzare e riaffermare il nostro essere contro ogni forma di violenza e discriminazione di genere, e contro ogni forma di violenza tout court dichiara l' Assessore Serena Stefanelli, secondo cui sono ancora troppe le discriminazioni, le mormorazioni o addirittura le violenze, fisiche, psicologiche e verbali, nei confronti di chi ha un differente orientamento sessuale, e pertanto occorre continuare a fare la nostra parte in un'attività di sensibilizzazione, di formazione delle coscienze e di una cultura collettiva di accoglienza e di civile convivenza.E per il Sindaco Giuseppe Tanisi la strada maestra per la pace è l'accoglienza dell'altro, e passa attraverso una condotta civica, oltreché dal connaturarsi di una sensibilità culturale, individuale e collettiva, che escluda ogni genere di violenza e di discriminazione”.“La panchina arcobaleno, posta all'ingresso della Città dei Fiori già lo scorso anno è un simbolo che riafferma certi valori, è espressione dei sentimenti di bene, dei valori sommi di libertà e di pace, e di garanzia dei diritti civili di ogni essere umano, da parte della nostra Taviano.
Solidarietà A Nardò torneo di basket 3 vs 3 per la solidarietà 27/06/2022 L'evento, in programma il prossimo 18 luglio al Fibonacci Urban Park, servirà come raccolta fondi in favore delle Suore Marcelline.
Cronaca Asfalto strada Margherita Rollo, l’assessore Nuzzaci: “Siamo da tempo al lavoro” 27/06/2022 L'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lecce confida che in poche settimane tutto l'iter per permettere alla cittadina di Borgo Piave di poter uscire di casa in carrozzina sarà finalmente risolto.
Solidarietà «L’ora del caffè», al ‘Sacro Cuore di Gesù’ uno sportello di ascolto per malati oncologici 26/06/2022 Il progetto è nato grazie all’Associazione ‘Io non Mollo – Amici di Paolo’
Altri Sport Nardò aderisce all’evento di Dynamo Camp onlus 25/06/2022 Il Comune neretino partecipa all'evento sportivo finalizzato alla raccolta di fondi aperta a tutti che vogliono partecipare in sella ad una bici. Domani si potranno incrementare i chilometri con il Cycling Neretum Tour.
Eventi Albano in una serata dedicata alle donne che seguono terapie oncologiche 25/06/2022 Serata di moda, musica e spettacolo ricca di emozioni con donne e uomini in terapia, promossa dall’Associazione Cuore e mani aperte OdV insieme all’Aeroporto Militare di Galatina.
Cronaca Disabile bloccata a casa a Borgo Piave per 70 metri impercorribili in sedia a rotelle 23/06/2022 Sono già 48mila le firme raccolta sulla petizione rivolta all'Amministrazione Comunale di Lecce per asfaltare la strada dover abita Margherita Rollo.