Solidarietà Tuglie A Tuglie arriva il «bus vax»: trasporto gratuito nei centri vaccinali per gli over 80 L'iniziativa dell'amministrazione comunale in accordo con una ditta di trasporti privata 16/04/2021 Meno di un minuto Funziona come un taxi con la differenza che è a costo zero. Il servizio pensato dall’amministrazione comunale di Tuglie guidata dal Sindaco Massimo Stamerra è offerto dalla Società “Maraschio Antonio & C Sas” su prenotazione va a prendere direttamente al loro domicilio gli anziani con più di 80 anni per portarli nei centri vaccinali e poi riaccompagnarli a casa dopo la somministrazione. «L’obiettivo è rendere più facile la campagna vaccinale per tutti coloro che non guidano più e per chi ha difficoltà a raggiungere i centri di somministrazione- scrive il sindaco che aggiunge - a nome di tutta la mia comunità un ringraziamento sentito è riservato alla Società “Maraschio Antonio & C Sas” che grazie alla sensibilità dimostrata dal titolare, Lorenzo Maraschio ha accolto positivamente la mia richiesta, mettendo a disposizione personale e mezzi necessari per lo svolgimento del servizio»«È un piccolo contributo che ho inteso dare alla campagna vaccinale per cercare di renderci utile alle nostre comunità in un momento in cui le relazioni sociali sono completamente azzerate e v’è un disperato bisogno di recuperare quell’umanità che sembra perduta a causa del virus» ha commentato lo stesso Maraschio.
Cronaca Talassoterapia con ''Il Mare di tutti 2022'' 02/07/2022 Al via a San Foca da oggi le attività del progetto di fisioterapia in mare dedicato a disabili affetti da sclerosi multipla e Sla.
Solidarietà A Nardò torneo di basket 3 vs 3 per la solidarietà 27/06/2022 L'evento, in programma il prossimo 18 luglio al Fibonacci Urban Park, servirà come raccolta fondi in favore delle Suore Marcelline.
Cronaca Asfalto strada Margherita Rollo, l’assessore Nuzzaci: “Siamo da tempo al lavoro” 27/06/2022 L'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lecce confida che in poche settimane tutto l'iter per permettere alla cittadina di Borgo Piave di poter uscire di casa in carrozzina sarà finalmente risolto.
Solidarietà «L’ora del caffè», al ‘Sacro Cuore di Gesù’ uno sportello di ascolto per malati oncologici 26/06/2022 Il progetto è nato grazie all’Associazione ‘Io non Mollo – Amici di Paolo’
Altri Sport Nardò aderisce all’evento di Dynamo Camp onlus 25/06/2022 Il Comune neretino partecipa all'evento sportivo finalizzato alla raccolta di fondi aperta a tutti che vogliono partecipare in sella ad una bici. Domani si potranno incrementare i chilometri con il Cycling Neretum Tour.
Eventi Albano in una serata dedicata alle donne che seguono terapie oncologiche 25/06/2022 Serata di moda, musica e spettacolo ricca di emozioni con donne e uomini in terapia, promossa dall’Associazione Cuore e mani aperte OdV insieme all’Aeroporto Militare di Galatina.