Solidarietà Galatina Showy Boys e MaBasta insieme in una originale partita: 1000 a 0, murato il bullismo Sport e scuola insieme per dire no al bullismo 06/11/2020 circa 2 minuti È ben noto che lo sport è un mezzo di aggregazione per eccellenza ed incentiva la sana competizione, il “fare squadra”, la crescita personale e l’autostima. Lo sport è fonte e maestro di principi fondamentali ed indispensabili nel percorso formativo e di crescita delle ragazze e dei ragazzi. Con i suoi principi e le sue regole, lo sport è uno dei mezzi più appropriati ed efficaci per prevenire e contrastare il bullismo, il cyberbullismo e l’isolamento derivante dall’uso smodato dei social network.È con questi obiettivi che nasce “1000 a 0 - Sport vince bullismo perde”, il progetto del movimento MaBasta (Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti) nato nel 2016 a Lecce dalla volontà degli studenti di una classe dell’Istituto Galiliei-Costa-Scarambone per sensibilizzare giovani e giovanissimi sulla tematica del bullismo e del cyberbullismo. Ora, gli alunni pugliesi, rappresentati dal team leader Mirko Cazzato e affiancati dal docente Daniele Manni, quest’ultimo insignito del premio internazionale “Global Teacher Award”, presentano il progetto “1000 a 0” che introduce la novità di vedere tutti i giovani, dai 6 ai 18 anni, che già praticano sport (sono circa 2.600.000) come persone che hanno fatto propri tutti quei valori e principi di cui si parla. Pertanto, “sfruttare” questa loro caratteristica e renderli “ambasciatori” di un messaggio anti-bullismo presso le classi e le scuole che frequentano. “1000 a 0” è una sorta di gigantesca partita virtuale tra lo “Sport” e il “Bullismo”, come dire, tra i sani valori e principi del gioco di squadra e del fair-play ed i pessimi fenomeni del bullismo e del cyberbullismo: è il “Match del Secolo” tra Tipi Tosti (gli sportivi) e Tipi Truci (i bulli).“Utilizzare lo sport come efficace strumento di contrasto a ogni forma di bullismo è fondamentale per cercare di rafforzare il messaggio di rispetto e integrazione che porta avanti il mondo del volley e la Showy Boys Galatina - spiegano dalla società biancoverde - i valori che promuoviamo tramite l’attività sportiva dedicata alle ragazze e ai ragazzi hanno portato nel corso degli anni a risultati sportivi eccellenti ed ora, grazie alla collaborazione nata nella scorsa estate con il movimento MaBasta, siamo convinti che si raggiungeranno degli ottimi risultati, trasformando i giovani pallavolisti in diretti protagonisti al servizio dell’integrazione e contro il bullismo. La Showy Boys accompagnerà il movimento MaBasta in questa partita da vincere”. Fonte: Area comunicazione
Solidarietà Emergenza freddo, raccolta coperte e abiti invernali per i senzatetto 18/01/2021 Viaggio nel tempo della solidarietà promosso da “Tutti taxi per amore e i Tassisti italiani – Insieme per i senza fissa dimora”
Solidarietà Ecografo per la città, il traguardo speciale della “Corri in rosa” 16/01/2021 La manifestazione magliese, svoltasi in forma ridotta ad agosto, ha permesso di raccogliere circa 7.600 euro utili per l’acquisto del macchinario
Solidarietà Alimenti e prodotti per l’infanzia: la Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini bisognosi 16/01/2021 L’iniziativa, avviata in concomitanza delle festività natalizie
Solidarietà Ad Aradeo gara di solidarietà per curare Fabrizio: in fila per donare il midollo 10/01/2021 Mobilitazione in paese per cercare un donatore compatibile. Appelli anche di Emma e Après la Classe.
Solidarietà Dai Lions all'associazione “Dalla parte dei più deboli”: 100 calze per i bambini più poveri 04/01/2021 Il dono per questa Epifania arriva dal Lions Club Salento Territorio e Ambiente
Cronaca Solo e col vetro della finestra rotto: per anziano di Gallipoli scatta la solidarietà della polizia 31/12/2020 Per l’uomo, vittima di un tentato furto, è scattata la solidarietà degli agenti, che hanno portato un panettone e un cesto di viveri. Proseguono intanto le indagini sulla tentata azione criminale