Solidarietà Lecce «Teniamoci per voce», solidarietà e vicinanza nel periodo del distanziamento sociale Presentato in Episcopio il videoclip del progetto di Just4Jesus alla presenza dell'arcivescovo Seccia,del vicepresidente dell'Associazione Cuori e Mani aperte onlus Franco Russo e del direttore artistico Tyna Maria 26/06/2020 circa 2 minuti Il Progetto “#TeniamociperVoce” della JUST nasce nell’aprile del 2020 nel difficile periodo di quarantena, a seguito dell’emergenza sanitaria per Covid-19, che ha obbligato i cittadini di tutto il mondo a cambiare le proprie abitudini di vita per proteggere la salute e il bene comune. Un periodo che ha fortemente provato, su tutti i livelli, sanitario, sociale, economico, psicologico, spirituale ed umano, minando la centralità della persona, compromettendo di fatto la relazione: il sostentamento primario alla Vita che si conferma essere il rispecchiamento di Sé nell’incontro con l’Altro. Proprio per questo motivo la JUST4JESUS - Percorsi Corali di Promozione alla Vita!, che ha sempre centrato la sua attività sulla relazione attraverso la Coralità, ha voluto confermarsi nel suo intento e nella sua Vocazione Missionaria, riprogrammando soluzioni di incontro e riflessione, anche se a distanza, per amplificare la cura verso i bisogni emotivi dell’Essere Umano. Alla Conferenza stampa di presentazione del videoclip, montato da Mauro Colella, hanno preso parte l'arcivescovo di Lecce Michele Seccia, il vicepresidente dell'Associazione Cuori e Mani aperte onlus Franco Russo e il direttore artistico della JUST4JESUS Tyna Maria. L'incontro moderato da Marco Renna nel salone del Palazzo del vescovo di Piazza Duomo ha visto la partecipazione di numerosi giornalisti ed esponenti dell'associazionismo salentino, insieme al direttore della Caritas don Nicola Macculi. Il VIDEOCLIP è composto da scene di vita sociale ad alto impatto emotivo: - Un bambino parla con la nonna in videochiamata e si commuove per le parole che la nonna gli dice. Le due età della vita più fragili e uno dei legami affettivi più intimi, che in questo periodo mantengono la loro relazione a distanza, tenendosi per Voce. - Sacerdote (Don Gianni Mattia) che celebra la S. Messa a distanza. La Chiesa è stata chiamata per la prima volta a rapportarsi a distanza con i propri fedeli, obbligata a veicolare messaggi di Luce “entrando nelle case di ogni famiglia”. Relazione trascendente con Dio, Voce di Dio. Il Sacerdote svolge la sua vocazione d’Amore verso il prossimo.Chiama in videochiamata una delle vite fragili che accompagna nella vita (la piccola Zahira) e nel dialogo con lei, amplifica il messaggio evangelico di solidarietà e amore - Messaggi di Voci del Mondo: Storie di Vita a cui abbiamo voluto dar Voce, inserendole nel contesto musicale con la propria Voce ed il proprio messaggio di Speranza emerso durante un delicato momento di riflessione sulla Vita. - Spaccato della vita quotidiana in questi mesi, con immagini di relazioni a distanza e gesti d’Amore, veicolati attraverso l’impegno nella relazione con i propri affetti e soprattutto nel proprio lavoro - il Videoclip si porta a conclusione con i protagonisti iniziali che, sentendo limitante il filtro digitale, terminano le loro chiamate a distanza per corrersi incontro.
Solidarietà Alimenti e prodotti per l’infanzia: la Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini bisognosi 16/01/2021 L’iniziativa, avviata in concomitanza delle festività natalizie
Solidarietà Ecografo per la città, il traguardo speciale della “Corri in rosa” 16/01/2021 La manifestazione magliese, svoltasi in forma ridotta ad agosto, ha permesso di raccogliere circa 7.600 euro utili per l’acquisto del macchinario
Solidarietà Ad Aradeo gara di solidarietà per curare Fabrizio: in fila per donare il midollo 10/01/2021 Mobilitazione in paese per cercare un donatore compatibile. Appelli anche di Emma e Après la Classe.
Solidarietà Dai Lions all'associazione “Dalla parte dei più deboli”: 100 calze per i bambini più poveri 04/01/2021 Il dono per questa Epifania arriva dal Lions Club Salento Territorio e Ambiente
Cronaca Solo e col vetro della finestra rotto: per anziano di Gallipoli scatta la solidarietà della polizia 31/12/2020 Per l’uomo, vittima di un tentato furto, è scattata la solidarietà degli agenti, che hanno portato un panettone e un cesto di viveri. Proseguono intanto le indagini sulla tentata azione criminale
Solidarietà Covid, la solidarietà non si ferma: 18mila kg di pasta per i poveri a Natale 22/12/2020 In dono 600 pacchi di cibo da oltre 20mila chili di cibo, pasta, salumi e legumi delle aree terremotate per le famiglie bisognose