Solidarietà Lecce A Lecce «Magibus»: coi suoi colori aiuterà i bimbi con disabilità a uscire dall’isolamento Si è tenuta domenica 17 maggio alle ore 17:30, in Piazza Duomo, a Lecce, la cerimonia di inaugurazione e benedizione del nuovo servizio offerto dall’Associazione Cuore e Mani Aperte OdV 18/05/2020 circa 1 minuto Si è tenuta domenica 17 maggio alle ore 17:30, in Piazza Duomo, a Lecce, la cerimonia di inaugurazione e benedizione del nuovo servizio offerto dall’Associazione Cuore e Mani Aperte OdV Erano presenti, il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, il vicesindaco Alessandro Delli Noci, il presidente dell’Associazione Cuore e mani aperte Odv, Don Gianni Mattia, il vice presidente dello stesso Ente del Terzo Settore, Franco Russo e il padrone di casa, Monsignor Michele Seccia, arcivescovo metropolita di Lecce. L’evento è stato trasmesso in diretta sulle Pagine Facebook Associazione Cuore e mani aperte OdV e Portalecce, per consentire alla Comunità, visto il divieto di assembramenti previsto dalle normative anti-contagio da Covid-19, di parteciparvi almeno virtualmente. Franco Russo ha ricordato che due anni prima, il 24 giugno del 2018, veniva inaugurata, nella stessa cornice di Piazza Duomo, la Bimbulanza 2.0, l’ambulanza pediatrica che in due anni ha percorso in lungo e in largo la penisola, per più di 120.000 km, trasportando gratuitamente minori dalla provincia di Lecce verso i maggiori centri d’eccellenza d’Italia. Ha ripercorso, inoltre, i traguardi raggiunti dall’Associazione Cuore e mani aperte OdV nell’ultimo anno, con particolare attenzione alla umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri. «Quando un uomo ha il coraggio di farsi carico dei sogni e desideri di coloro che vengono definiti i più deboli, in realtà si accorge di quanto la vita possa insegnarci le diverse sfumature dell'animo umano – ha dichiarato il presidente Don Gianni Mattia – Succede che lì dove ci si sentisse abbandonati, prigionieri della malattia e della solitudine, si scoprano cuori e mani aperte che con noi e attraverso noi, accolgono, custodiscono e accompagnano le vite che incontrano a perseguire il proprio cammino. Quest'oggi insieme a voi, abbiamo inaugurato il Magibus, un'ulteriore prova d'amore, un continuare a voler essere al fianco di chi con fiducia ci permette di arricchire il nostro essere con la forza del loro coraggio e amore per la vita. Diverse sono le personalità intervenute in questa giornata di forti emozioni e ciascuno di loro ha lasciato un messaggio importante per una comunità che sa stringersi e diventare famiglia».
Solidarietà Ecografo per la città, il traguardo speciale della “Corri in rosa” 16/01/2021 La manifestazione magliese, svoltasi in forma ridotta ad agosto, ha permesso di raccogliere circa 7.600 euro utili per l’acquisto del macchinario
Solidarietà Alimenti e prodotti per l’infanzia: la Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini bisognosi 16/01/2021 L’iniziativa, avviata in concomitanza delle festività natalizie
Solidarietà Ad Aradeo gara di solidarietà per curare Fabrizio: in fila per donare il midollo 10/01/2021 Mobilitazione in paese per cercare un donatore compatibile. Appelli anche di Emma e Après la Classe.
Solidarietà Dai Lions all'associazione “Dalla parte dei più deboli”: 100 calze per i bambini più poveri 04/01/2021 Il dono per questa Epifania arriva dal Lions Club Salento Territorio e Ambiente
Cronaca Solo e col vetro della finestra rotto: per anziano di Gallipoli scatta la solidarietà della polizia 31/12/2020 Per l’uomo, vittima di un tentato furto, è scattata la solidarietà degli agenti, che hanno portato un panettone e un cesto di viveri. Proseguono intanto le indagini sulla tentata azione criminale
Solidarietà Covid, la solidarietà non si ferma: 18mila kg di pasta per i poveri a Natale 22/12/2020 In dono 600 pacchi di cibo da oltre 20mila chili di cibo, pasta, salumi e legumi delle aree terremotate per le famiglie bisognose