Curiosità Scuola Società Soleto A Soleto ''La Sicurezza ci sta a Cuore'' Domani in Largo Genova un percorso scolastico di sensibilizzazione alla sicurezza stradale promosso dall'Amministrazione Comunale. 13/12/2024 circa 2 minuti L'Amministrazione Comunale di Soleto è promotrice del progetto La sicurezza ci sta a Cuore, volto a sensibilizzare la cultura della sicurezza stradale attraverso corsi ed iniziative riservate ai giovani studenti.La finalità è aiutare i futuri guidatori ad imparare a riconoscere e prevenire, le situazioni di rischio e di pericolo sensibilizzandoli, al rispetto delle norme del Codice della Strada per una civile convivenza.In occasione della nuova edizione 2024, in programma domani pomeriggio a partire dalle 16:00 in Largo Genova, l’evento intende promuovere attività integrative che aiutino i giovani a comprendere potenziali e pericoli della guida e conoscano al meglio soprattutto i veicoli a motore, con iniziative che promuovano la cultura della sicurezza stradale e della prevenzione degli incidenti.“Guida Sicura” in collaborazione con l'Associazione Onlus “Guida la Tua Vita” dimostrazioni pratiche e teoriche per una guida prudente e responsabile.Si tratta di una sezione speciale dedicata al mondo dei trasporti e delle auto con spettacoli motoristici tutti finalizzati alla diffusione della cultura della prevenzione unendo spettacolo ed informazioni utili.L’attività di compone di una prima parte formativa con:- Lezione teorica guida sicura: corretta posizione di guida; tecniche di sterzata; distribuzione dinamica dei carichi, lo sguardo; la tenuta trasversale dei diversi veicoli in percorrenza di curva, in base al carico; comportamento dei veicoli e baricentro alto; manovre di sterzo e loro interazione con quelle di freno e acceleratore; traiettorie; sicurezza attiva e passiva; ellisse d’aderenza; tecniche di frenata con e senza ABS; sovrasterzo di frenata e di potenza; sottosterzo; imprevisti ed evitamento ostacoli.- Lezione teorica di guida difensiva: i concetti fondamentali della guida difensiva; analisi delle situazioni di guida, anche in relazione alle condizioni meteo: il veicolo che ci segue; il veicolo che ci precede; il veicolo che ci viene incontro; il veicolo agli incroci; la guida in autostrada; sguardo; distanza di sicurezza; rispetto del codice della strada; analisi delle cause degli incidenti stradali.La seconda parte, in occasione della giornata conclusiva di La Sicurezza ci sta a Cuore 2024, si svolgeranno le attività dimostrative con:- Simulazione d'incidenti con casco e senza: Spettacolare dimostrazione con stunt professionisti degli effetti di uno scontro tra un'auto a 40 km orari ed un motociclista che indossa il casco allacciato e non. Dopo l'incidente simulazione dell'intervento delle Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco e 118.- Simulazione d'incidenti con cintura e senza: Dimostrazione con stunt professionisti di ribaltamento di auto.- Abs amico fidato: cosa succede durante la frenata Piloti professionisti spiegano come si usano correttamente i dispositivi di frenata- Motori e divertimento: Auto su due ruote, esibizioni di moto.David Cicchella sarà ospite come testimonial dell’evento, per condividere il suo impegno nella promozione della sicurezza stradale e il suo legame con questa causa.
Cronaca Dal Salento a Roma per garantire ospitalità alle famiglie salentine in migrazione sanitaria pediatrica 24/03/2025 CasAmore, altro progetto di don Gianni Mattia: una casa accogliente nata per offrire loro un rifugio sicuro e alleviare le difficoltà di chi è costretto a spostarsi per curare i più piccoli.
Cronaca Tavolo pubblico strategia urbana territoriale a Lecce 24/03/2025 Domani all'Open Space un nuovo spazio di confronto per i cittadini, le associazioni e tutti gli interessati alla trasformazione urbana della città.
Economia e lavoro La comunicazione digitale al servizio dell'inclusione 24/03/2025 Domani a Lecce l'evento con i soci di Club Itaca Lecce presentano un video promozionale realizzato nell’ambito del progetto “Roba da Matti” sostenuto tramite le devoluzioni del fondo Investimenti Sostenibili di Sella SGR.
Società No alla sopraelevazione della discarica di Burgesi, giovedì la fiaccolata 23/03/2025 Organizzata dal Comitato No Burgesi per manifestare contro l'ampliamento dell'impianto
Ambiente Lecce, appello per gli alberi 22/03/2025 Lettera aperta del Coordinamento per gli Alberi e Verde di Lecce a difesa del patrimonio vegetale della città.
Calcio ''Sono le ore 18 e 4 minuti...'' Lecce incontra Riccardo Cucchi in una serata per l'inclusione 22/03/2025 Al Museo Castromediano, un incontro promosso dall’Associazione “Costruiamo Inclusione APS” per approfondire con il Maestro del giornalismo e delle radiocronache targate “Tutto il Calcio minuto per minuto” alcune tematiche legate al mondo dello Sport.