Eventi Soleto A Soleto convegno sugli Anni di Piombo Appuntamento domani alle ore 17:30 nell'Aula magna dell'Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino in via Isonzo, 1. 27/01/2023 Meno di un minuto L'Associazione Culturale ''Com'era Soleto'', in occasione del 41° anniversario della liberazione del generale degli Stati Uniti James Lee Dozier - 28/01/1982 - ad opera dei NOCS (all'epoca sotto il comando del Comandante Edoardo Perna), ha organizzato in collaborazione con la Polizia di Stato e con il patrocinio del Comune di Soleto, domani pomeriggio, alle ore 17:30, presso l'Aula magna dell'Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino di Soleto, via Isonzo, un convegno dal titolo Gli Anni di Piombo, cronologia di un evento che segnò l'inizio della fine delle Brigate Rosse e della strategia della tensione in Italia.Interverranno il Sindaco di Soleto Graziano Vantaggiato, il Presidente dell'Associazione Culturale Com'era Soleto Gianfranco Grecolini, l'Assessore alla Cultura del Comune di Soleto Davide Cafaro, il Prefetto Alberto Capuano, il Com.te Antonio Gervasi, già direttore della divisione aerea della Polizia di Stato, il Dott. Edoardo Perna, già Comandante del NOCS e il Questore di Lecce Andrea Valentino.
Altri Sport Domina Beach Soccer Tour: la prima tappa alla Lecce Beach Arena di San Cataldo il 2 e 3 giugno 01/06/2023 La marina leccese ospita l'apertura del torneo internazionale con Italia, Brasile, Francia e Argentina che gode della copertura televisiva di Sky Sport.
Ambiente Domenica a Poggiardo ''Appuntamento in Giardino'' 01/06/2023 L’iniziativa si svolgerà a Villa Episcopo, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:30, in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.
Arte e archeologia Il Maestro Stefano Conticelli dona a Campi una scultura ispirata al “Pinocchio” di Carmelo Bene 01/06/2023 Venerdì 9 giugno la cerimonia presso il nuovo Teatro “Excelsior – Carmelo Bene” con Pino Strabioli.
Eventi Leverano in Fiore, domani il taglio del nastro 01/06/2023 Fioristi da tutto il mondo, luminarie nella torre federiciana e Crifiu in concerto per l'evento arrivato alla 40a edizione.
Economia e lavoro Il prestigioso premio “Bicchiere d’Oro” per l’olio prodotto dall’imprenditrice pugliese Marialuisa Russo 31/05/2023 Assegnato in occasione del Forum Olio & Ristorazione di Milano per il Milan International Olive Oil Award.
Cultura Gallipoli, Massimo Cannoletta racconta la vita di Frida Kahlo 31/05/2023 Domani sera, alle ore 20:30, al Teatro Garibaldi. L’evento rientra nell’ambito della rassegna culturale Congiunzioni. Ingresso libero.