Economia e lavoro Soleto Riaprire La Fontanella di Soleto e utilizzarla per decongestionare i reparti Covid: la proposta di Cgil L'idea lanciata dal sindacato per aiutare gli ex dipendenti e dare una mano alla sanità pubblica. 21/11/2020 circa 1 minuto «Riaprire subito la Fontanella di Soleto, anche come struttura post-covid». La richiesta arriva dalla Fp Cgil di Lecce - In questo periodo di pandemia, riaprire la Rsa di Soleto è un passo decisivo per decongestionare i reparti della Asl di Lecce. Nella struttura, teatro del più grave focolaio della provincia di Lecce durante il lockdown, è stata di fatto superata a gestione commissariale e rimossa la sospensiva dell’attività. «A Soleto ci sono 52 posti letto in camera singola con bagno- spiega Floriano Polimeno, segretario provinciale della Fp Cgil Lecce- La Asl ha necessità di ricollocare i pazienti dimissibili o in fase di dimissione dai reparti Covid e quei posti sarebbero manna dal cielo. Oggi nei reparti Covid la Asl ospita circa 110 pazienti. Decongestionare la rete ospedaliera è fondamentale». La proposta è stata messa per iscritto il 28 ottobre da Cgil, Fp Cgil e Spi Cgil in una lettera inviata al presidente della Regione, Michele Emiliano: «La Asl può acquisire la struttura reclutando i 40 lavoratori che da sei mesi sono senza lavoro. Dal 25 novembre, come prevede la determina dirigenziale 302, la struttura può riaprire. Delle due l’una: o la Asl gestisce la struttura per trasformarla in struttura post-Covid o la fa decollare come Rsa per farle ospitare fino a 104 pazienti, due per camera a quel punto, di Medicina Generale e di Geriatria».
Economia e lavoro «Una riforma fiscale a vantaggio dei contribuenti del Nord» 30/09/2023 Uno studio dell'Osservatorio Economico Aforisma rileva l'entità del risparmio.
Economia e lavoro Una borsa di studio da 50.000 euro intitolata a Giorgio Primiceri per un Master all'estero 30/09/2023 Dalla Fondazione ''Banca Popolare Pugliese-Giorgio Primiceri'' per studi in Scienze Sociali, Economiche e Management, o in Scienze dei Computer e dei Sistemi informatici.
Cronaca Nardò, via libera dal Consiglio Comunale al programma di sviluppo NTC 29/09/2023 Ratificato l’accordo di programma per la realizzazione del piano di sviluppo industriale di Nardò Technical Center. In Consiglio 18 voti favorevoli alla delibera. Approvato anche il bilancio consolidato.
Economia e lavoro Consumi elettrici in crescita in Puglia, +9% nel mese di agosto 29/09/2023 I dati di Terna, la domanda è stata coperta da fonti di energia rinnovabile per il 62%.
Economia e lavoro Voli cancellati, parlamentari Centrodestra: “Primo risultato ottenuto. Ora ADP faccia la sua parte” 28/09/2023 Così in una nota Mauro D’Attis, Roberto Marti, Andrea Caroppo, Saverio Congedo, Vito De Palma, Toti Di Mattina, Dario Iaia e Giovanni Maiorano.
Economia e lavoro Seminari su Crisi d’Impresa: “I nuovi organi di gestione delle procedure” 28/09/2023 Appuntamento Giovedì 28 settembre 2023 alle 14,30 presso l’Hotel Tiziano a Lecce