Economia e lavoro Soleto Tundo licenzia gli autisti, la Cgil: «Lavoratori allo stremo» Dal 1° novembre subentrerà una nuova azienda: gli addetti nel trasporto di disabili e pazienti destinati alla riabilitazione saranno in esubero 26/10/2020 circa 2 minuti Una lettera di licenziamento per decine di lavoratori della ditta Vincenzo Tundo spa. L’azienda di Soleto l’ha inviata ai propri dipendenti, in particolare quelli impegnati per la Asl di Lecce nel trasporto di disabili e pazienti destinati alla riabilitazione. A partire dal 1° novembre subentrerà un’altra azienda, non specificata nella missiva, per cui gli autisti attualmente in forza alla Tundo ed assegnati a questa attività vanno in esubero. A denunciare la vicenda, Giuseppe Guagnano, segretario generale della Filt Cgil Lecce: «L’incertezza regna sovrana: non si conosce la nuova azienda, non si conosce il numero di lavoratori interessati dal licenziamento, non si sa se da lunedì prossimo i lavoratori potranno essere salvaguardati con la clausola sociale. Si discuterà di questa vertenza anche in Prefettura: si attende nelle prossime ore infatti la convocazione dell’Ufficio territoriale del Governo. Strano però che il licenziamento arrivi proprio quando non c’è alcun divieto per effetto dello stato di emergenza legato alla pandemia Covid»«Il cambio di appalto -continua Guagnano- è stato comunicato in maniera irrituale, con una lettera arrivata sabato, in cui non si indica neppure il nome dell’azienda subentrante. A quanto pare non è stato neppure firmato il nuovo contratto di servizio: come si intende garantire il servizio essenziale all’utenza? Quali lavoratori sono interessati? La Tundo non ci ha mai consegnato l’elenco dei lavoratori che effettuano i vari servizi. Ci sono troppe anomalie».Oggi i lavoratori hanno manifestato spontaneamente davanti alla Direzione Generale della Asl. La Filt ha subito sostenuto i lavoratori nel sit-in. «Tra i lavoratori che hanno ricevuto la lettera di licenziamento, tra l’altro, figura anche almeno un autista impegnato nel servizio scolastico a Galatina. Per non dire degli stipendi che tardano ad arrivare: ci sono lavoratori che attendono la retribuzione da due mesi, altri che lavorano in altri servizi di trasporto per la Tundo vantano un credito fino a cinque mensilità compresa la 14esima».La Asl ha garantito di aver versato 200mila euro a saldo degli arretrati a tutto settembre: «Peccato che nelle tasche dei lavoratori non sia arrivato nulla. Che fine hanno fatto quei soldi? La Filt è già al lavoro, insieme con i suoi avvocati, per recuperare le mensilità arretrate e per chiedere il pagamento diretto dalla Asl direttamente sui conti correnti dei dipendenti, in applicazione del capitolato d’appalto. Ma lo stesso stiamo facendo anche per i lavoratori impegnati in altri servizi di trasporti, osservando in tal modo le disposizioni del Codice degli Appalti».
Ambiente Nuova Area Marina Protetta in Puglia: iter e novità sull’AMP Otranto-Leuca 25/09/2023 Sarà tra le più grandi d’Europa con 100 km di costa e 11 comuni coinvolti. Se ne parla il 30 settembre presso il CIHEAM Bari, sede di Tricase Porto.
Economia e lavoro Treni a idrogeno sulle tratte Sud Est, ok della Regione 25/09/2023 Finanziati dal Ministero dei Trasporti, interesseranno le tratte Lecce-Gallipoli, Novoli-Gagliano e Casarano-Gallipoli
Ambiente Xylella, Vadrucci: ''Chiederemo con forza la rigenerazione dei territori distrutti dal batterio'' 22/09/2023 Il presidente della Camera di Commercio di Lecce presenta i temi dell'incontro sul tema che saranno illustrati lunedì in un incontro con la deputazione politica e istituzionale.
Altri Sport Giochi del Mediterraneo, a Lecce 14 milioni di euro per il ''Via del Mare'' e il PalaSport 22/09/2023 Il sindaco lo ha annunciato attraverso un post su facebook dopo l'incntro avuto ieri a Taranto con il Commissario Straordinario Massimo Ferrarese.
Cronaca Lunedì Aeroporti Puglia in audizione su nuovi investimenti per l'aeroporto del Salento 22/09/2023 Sul tavolo anche eventuali accordi commerciali con i vettori.
Economia e lavoro Latte, stretta sui controlli per fermare il ribasso dei prezzi 22/09/2023 Annunciati i controlli stringenti lungo la filiera