Cronaca Soleto Covid-19, crescono i contagi nella casa di riposo di Soleto: la conferma del sindaco Il primo cittadino di Soleto ha fornito il quadro della situazione all’interno della struttura dopo il primo caso registratosi sabato scorso 24/03/2020 circa 1 minuto Crescono i contagi nella Rsa Fontanelle di Soleto, dove sabato scorso era risultata positiva un’anziana ospite, poi deceduta. A darne informazioni è il sindaco, Graziano Vantaggiato, che racconta la situazione all’interno della struttura, subito posta in regime di quarantena e raggiunta dai sanitari dell’ufficio igiene di Galatina, subito dopo il primo caso, per effettuare i tamponi sia sui i dipendenti che sugli ospiti. L’operazione è continuata anche nei giorni successivi e si concluderà nella giornata di oggi. “Due altri ospiti – ha spiegato - sono stati ricoverati in ospedale per febbre ed anche a loro è stato effettuato il tampone che è risultato positivo. Personalmente sono in continuo contatto con le autorità sanitarie competenti ma non ci sono ancora notizie ufficiali. Così come mi tengo in stretto e costante contatto con la struttura per avere informazioni sulla situazione ora per ora degli ospiti, i quali, vi posso assicurare stanno tutti bene, a parte il disagio e la preoccupazione causati dallo stato di quarantena di tutti - ospiti ed operatori”. “Alcuni ospiti – prosegue Vantaggiato - che nei giorni scorsi presentavano sintomi febbrili, stanno decisamente meglio e per la maggior parte di loro tali sintomi sono scomparsi. Sono stati regolarmente garantiti i pasti e le necessarie cure a tutti e nelle prossime ore, tutti gli operatori della struttura (poiché in quarantena) saranno sostituiti da nuovi operatori già reperiti”.“Attualmente – chiarisce - si può comunicare che risulterebbero positivi al Virus alcuni ospiti della struttura originari di Martano e Muro Leccese nonché due operatori originari di Scorrano e Martano (gli operatori sono asintomatici). Mi preme ribadire che le notizie seppur corrispondenti alla reale situazione, mancano ancora del crisma del l’ufficialità in quanto le autorità competenti in materia di Covid-19 sono ad oggi la Prefettura e l’Asl”.
Cronaca Travolto da un’auto mentre attraversa, muore sul colpo. Pirata della strada fermato nella notte 25/09/2023 Tragico incidente ieri sera a Brindisi: perde la vita un 82enne originario di Patù.
Cronaca Si accascia durante partita di tennis, muore avvocato leccese 25/09/2023 Colto da malore mentre giocava nel Circolo Tennis ''Mario Stasi'' di Lecce l'avvocato Cosimo Ruppi.
Ambiente Lotta ai rifiuti abbandonati: a Monteroni 25mila euro per il risanamento delle discariche abusive 25/09/2023 Il Comune ottiene il finanziamento a fondo perduto per il recupero della spazzatura abbandonata per le strade e in campagna.
Cronaca Mobility Solutions, da Lecce le startup per la mobilità sostenibile del futuro 25/09/2023 Concluso il percorso di accelerazione per le 10 startup selezionate. Prima classificata la Demo Day Lokit Technology.
Ambiente Nuova Area Marina Protetta in Puglia: iter e novità sull’AMP Otranto-Leuca 25/09/2023 Sarà tra le più grandi d’Europa con 100 km di costa e 11 comuni coinvolti. Se ne parla il 30 settembre presso il CIHEAM Bari, sede di Tricase Porto.
Cronaca Protesta degli studenti universitari anche a Lecce 25/09/2023 Sotto accusa l'inadeguatezza di spazi per la didattica, la carenza di posti letto, gli insostenibili costi degli affitti, ela qualità del servizio mensa.