Società Il Dea sarà intitolato a Don Tonino Bello, il 15 la cerimonia L'intitolazione al pastore della pace di Alessano, modello di vicinanza e dedizione alla gente, specialmente i più poveri e sofferenti 07/12/2024 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Il 15 dicembre, alle ore 15.30, il Dea del Vito Fazzi di Lecce verrà intitolato a Don Tonino Bello, ‘il pastore della pace’ di Alessano che aveva profetizzato e praticato la sfida educativa della ‘Convivialità delle differenze’.Il giorno prima, il 14 dicembre dalle ore 8.30 alle ore 14, nella Sala Episcopio di Piazza Duomo a Lecce si terrà il convegno ‘Guerra e salute’. Il convegno sarà aperto dall’Arcivescovo di Lecce, Sua Ecc. Rev.ma Mons. Michele Seccia e dal Direttore Generale di ASL Lecce Stefano Rossi. Seguirà il saluto del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e delle istituzioni presenti. Interverranno: Renato Balduzzi, Professore dell’Università Cattolica di Roma e già Ministro della Salute, Salvatore Cipressa Docente di Teologia Morale, Alberto Fedele Direttore del Dipartimento di Prevenzione ASL Lecce, Loreto Gesualdo Presidente della Federazione Italiana Società Medico-Scientifiche e Giancarlo Piccinni Presidente della Fondazione Don Tonino Bello. Il 15 dicembre alle ore 15.30 nel DEA Vito Fazzi (ingresso Via Giuseppe Moscati Lecce) ci sarà l’intitolazione della struttura a Don Tonino Bello con una celebrazione eucaristica (ore 16) presieduta da S. Em. il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle cause dei Santi. Il rito sarà accompagnato da ‘I Cantori di Ippocrate’ diretti dal Maestro Raffaele Lattante. Infine, alle ore 19, nel Duomo di Lecce si terrà il concerto ‘Ala di riserva’ diretto dal Maestro Sergio Filippo, a cura di ArtWork.La decisione di intitolare il DEA del Vito Fazzi al Vescovo di Molfetta è stata deliberata, dopo apposito iter, da ASL Lecce il 13.8.24 con l’auspicio “che la sua attività pastorale, modello di vicinanza e dedizione alla gente, specialmente i più poveri e sofferenti, possa essere esempio per gli operatori sanitari e conforto per i pazienti”.
Politica Siculella: ''L'intensivo non è sostenibile'' 20/01/2025 Il presidente dell'Associazione MIND ha firmato la petizione di GreenPeace per sostenere e valorizzare un modello più sostenibile e salutare di produzione e consumo alimentare.
Cronaca ''Giocattolo sospeso: grande successo per l'iniziativa di Assogiocattoli 18/01/2025 Concluso il grande progetto benefico che ha coinvolto ben 50 punti vendita Città del sole in tutta Italia. Oltre 1.500 i doni raccolti e distribuiti a bambini e famiglie in difficoltà.
Cronaca Parla con me: a Carmiano nasce lo sportello di ascolto per pazienti oncologici e famiglie 18/01/2025 Il servizio di supporto psicologico è gratuito e promosso dall'Assessorato al Welfare e Servizi Sociali del Comune.
Cronaca Incendio azienda agricola a Lucugnano, avviata una raccolta fondi per aiutare i proprietari 18/01/2025 Il danno del rogo avvenuto nella frazione di Tricase ha provocato danni per circa 200.000 euro non coperti da assicurazione. Campagna solidale per una famiglia ora in difficoltà.
Cronaca Giovani e anziani insieme a Botrugno per un documentariio sulla memoria 17/01/2025 “Social producer” è il laboratorio video-social che fa comunità e unisce le generazioni attraverso socialità e social.
Cronaca Siculella: ''Barriere architettoniche, marciapiedi trappola, strade groviera, rappresentano la quotidiana sfida alla sopravvivenza per molti leccesi'' 17/01/2025 Il presidente di Mind Menti Indipendenti osserva una criticità consolidata in città, che sembra emergere anche nei nuovi cantieri in corso d’opera.