Ambiente Cronaca Scuola Società Castro Festa della Bandiera Blu a Castro Appuntamento domani pomeriggio al porto in cui si parlerà anche di raccolta differenziata e dei risultati raggiunti in termini di rispetto, tutela e salvaguardia dell'ambiente terracqueo. 10/09/2024 Meno di un minuto Si terrà domani pomeriggio, dalle 16:30 alle 19:00, presso il porto di Castro, un incontro per festeggiare la Bandiera Blu 2024.La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale, istituito nel 1987 Anno europeo dell’Ambiente, che viene assegnato ogni anno in 49 paesi, inizialmente solo europei, più recentemente anche extra-europei, con il supporto e la partecipazione delle due agenzie dell'ONU: UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo) con cui la FEE ha sottoscritto un Protocollo di partnership globale e riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dell’educazione allo sviluppo sostenibile.Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.Obiettivo principale di questo programma è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale.Nel corso dell'evento di domani, organizzato con i 22 comuni di Aro 7 Lecce di cui Castro fa parte, cui prenderanno parte le istituzioni, si parlerà anche di raccolta differenziata e degli importanti risultati raggiunti sul territorio in termini di rispetto, tutela e salvaguardia dell'ambiente terracqueo.Saranno presenti anche alcuni studenti che hanno preso parte ai progetti Green sul territorio.
Cronaca Lecce, costituito il Comitato provinciale per il Sì ai referendum 27/03/2025 Referendum dell’8 e 9 giugno su Lavoro e Cittadinanza: nasce il Comitato provinciale a sostegno dei cinque Sì.
Cronaca Human Flourishing: un viaggio bilingue alla scoperta di Freud e della psicoanalisi 27/03/2025 Gli studenti del biennio del Liceo delle Scienze Umane “Galilei” di Nardò hanno lavorato su tematiche legate al disagio sociale, alla devianza ed alla criminalità.
Cronaca Specchia onora il Milite Ignoto con la cittadinanza onoraria 27/03/2025 Un tributo al sacrificio e all'unità della Nazione.
Cronaca Progetto ''A testa alta'' all'Istituto Comprensivo “Stomeo-Zimbalo” 26/03/2025 Domani mattina un percorso di studio e riflessione dal titolo ''Da aula bunker a presidio di bellezza'' in un luogo simbolo della lotta alla criminalità organizzata in Puglia.
Animali ''Il lupo: storia, mito e nuove sfide'', un convegno a Nardò 26/03/2025 Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 18:00 presso il museo in Piazza Sant’Antonio con relatori di alto profilo scientifico.
Eventi ''Prossimità Sostenibile'': un seminario su solidarietà, sostenibilità e innovazione sociale 26/03/2025 Il ruolo della solidarietà e del terzo settore nella costruzione di comunità più inclusive e responsabili venerdì 28 marzo, dalle 9:30, nell’Aula Magna dell’ISSRM "Don Tonino Bello".