Cronaca Scuola Società Porto Cesareo A Porto Cesareo giornata dedicata alla sicurezza stradale Al fianco dell'amministrazione comunale e delle associazioni di riferimento le scolaresche dell'istituto comprensivo. 06/06/2024 circa 1 minuto Ritrovo oggi in Piazza Nazario Sauro a Porto Cesareo per una giornata dedicata alla sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Al fianco dell'amministrazione comunale e delle associazioni di riferimento le scolaresche dell'istituto comprensivo di Porto Cesareo perché è proprio a loro, ai ragazzi, ai bambini per primi, che va "il nostro messaggio di amore e tutela della vita" spiega la sindaca Silvia Tarantino, intervenuta insieme all'assessore regionale Sebastiano Leo e al dirigente scolastico Stefano Macchia."È importante oggi ritrovarci in Piazza, lanciare un messaggio forte e plurale da Porto Cesareo, considerando che siamo una località ad altissima densità demografica nel periodo estivo Con flussi di traffico veicolare, pendolare e ciclopedonale elevatissimo. Per non parlare, anche, del traffico via mare, non meno importante. Prima ancora della repressione, fondamentale è l'opera di sensibilizzazione, educazione, prevenzione. Un approccio culturale mirato, attento e di qualità può cambiare in meglio le nostre statistiche. Ricordiamoci di amare la vita!", il messaggio della sindaca.La giornata odierna in piazza con associazioni, dirigente scolastico, personale docente, formatori federazione stradale, gli alfisti giallo-verdi della Guardia di finanza, la polizia locale, l'assessore regionale Sebastiano Leo e noi amministratori, dedicata alla sicurezza fatta di prevenzione, cultura, informazione rivolta alle nuove generazioni, è solo una tappa di un viaggio più lungo, straordinario.Nei giorni scorsi altre tappe nelle scuole, con il comandante della polizia locale di Porto Cesareo Gaetano Congedo, la vigilessa Barbara Greco e l'assessore Barbara Paladini. Insieme ai bambini della scuola dell'infanzia, della primaria e secondaria abbiamo affrontato questa tematica stringente, trasversale e quanto mai attuale.
Cronaca A Monteroni i morti non hanno un colore politico 17/03/2025 Sarà il primo Comune d’Italia a onorare le vittime dei campi di concentramento e delle foibe nella stessa giornata.
Enogastronomia Entra nel vivo a Minervino, Cocumola e Specchia Gallone la festa di San Giuseppe 17/03/2025 Domani e mercoledì saranno i giorni della Tavola itinerante. Terzo appuntamento con la festa “Borghi divini, Santi e megaliti”.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Cronaca A Lecce un tavolo tecnico per la strategia urbana territoriale 17/03/2025 Giovedì 20 marzo, dalle ore 10:30 alle 14:30, si terrà presso l’Open Space di Palazzo Carafa.
Società Anziani non autosufficienti, svolta epocale: scende al 30% il contributo delle famiglie 16/03/2025 Una novità importante anche per la vicenda di Campi arriva dal Parlamento: le famiglie pagheranno di meno
Cronaca Crisi idrica in Puglia, il Codacons: ''Regione dorme. Salento a rischio razionamento'' 15/03/2025 Per il Responsabile della Sede leccese, l'Avv. Cristian Marchello, dopo anni di immobilismo servono azioni concrete. ''Convocare con urgenza gli stati generali del settore idrico pugliese''.