Società Turismo Nardò Consulta Comunale del Turismo, a Nardò candidature entro il 15 marzo L’amministrazione comunale rinnova l’organo consultivo e propositivo del settore. 15/02/2024 circa 1 minuto La Consulta Comunale per il Turismo (ai sensi dell’art. 42, comma 1, lettera “e” dello Statuto comunale) è un organo consultivo e propositivo che collabora con l’amministrazione comunale di Nardò nell’elaborazione di politiche di promozione del territorio e di sviluppo delle attività economiche connesse con il settore del turismo, anche sulla scorta delle istanze provenienti dalla cittadinanza.Nel dettaglio, la Consulta propone iniziative di intrattenimento e promozione turistica e strategie comunicative e azioni di marketing rivolte ai mercati italiani e stranieri, suggerisce iniziative atte a migliorare l’ospitalità e l’offerta turistica locale, valorizza l’offerta turistica del territorio suggerendo azioni utili ad evidenziare le peculiarità storiche, artistiche, culturali, paesaggistiche, commerciali, di intrattenimento e gastronomiche, promuove incontri, studi e ricerche nel settore.Considerato che è necessario procedere alla nomina dei componenti della Consulta, è stato pubblicato un avviso pubblico con il quale si invitano a presentare la propria candidatura rappresentanti di associazioni operanti sul territorio da almeno 2 anni che per statuto abbiano finalità di promozione turistica, rappresentanti delle Pro Loco riconosciute dalla Regione Puglia, rappresentanti delle strutture turistiche ricettive alberghiere, extra-alberghiere e agrituristiche, degli stabilimenti balneari, delle agenzie di viaggio, della ristorazione, delle guide turistiche ed escursionistiche, dei bar/locali di intrattenimento.Sul sito web del Comune, al link https://comune.nardo.le.it/it/news/avviso-pubblico-nomina-dei-componenti-della-consulta-del-turismo, sono disponibili il testo integrale dell’avviso, il Regolamento comunale della Consulta del Turismo e il modulo di domanda. Le istanze dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 15 marzo tramite Pec o e-mail all’indirizzo protocollo@pecnardo.it oppure consegnate a mano all’Ufficio Protocollo (castello).Per informazioni basta rivolgersi all’ufficio Urp-Cultura-Turismo (Giorgio Petolicchio, tel. 0833.838431).
Cronaca Tassa di soggiorno, Siculella: ''Ci sono i fondi per la creazione di nuove offerte'' 09/01/2025 Per l'esponente di Mind-Menti Indipendenti il Comune di Lecce è chiamato ad un'assunzione di responsabilità circa una svolta storica nell’utilizzo di risorse economiche ed umane.
Eventi Appuntamenti natalizi a Lecce 02/01/2025 Continuano anche nella giornata di domani gli eventi organizzati per le festività di fine anno e dell'anno nuovo.
Curiosità ''Natale a Lecce'', in corso fino al prossimo 6 gennaio le iniziative di ArtWork 02/01/2025 La rassegna di attività culturali promosse e realizzate in collaborazione con la Fondazione “Splendor Fidei” e il Polo biblio-museale dell’Arcidiocesi di Lecce.
Cronaca Leccèfesta, tante iniziative in città per l'ultimo fine settimana del 2024 28/12/2024 Gli appuntamenti in calendario tra oggi e domani, ultima domenica dell'anno, tra cui spicca l'edizione natalizia di Cortili Aperti.
Cronaca ''Continuità territoriale per l'aeroporto del Salento'' 23/12/2024 Il consigliere regionale Pagliaro: “Mozione per impegnare Regione a cofinanziare emendamento D’Attis-Caroppo”.
Cronaca Pochi parcheggi e aumento dei grattini. Il Codacons Lecce: ''Cittadini salentini vampirizzati'' 21/12/2024 L'avv. Marchello sottolinea come a Natale il regalo per i cittadini dell'amministrzione comunale sia prelevare ancora più soldi agli automobilisti, violando le promesse elettorali.