Cronaca Società Lecce Solennità del Corpus Domini: ecco l’itinerario della processione Seccia: “Preghiamo per la salute del Papa e per la pace in Ucraina” 10/06/2023 Meno di un minuto L’arcivescovo Michele Seccia, domani 11 giugno, Solennità del Corpus Domini, alle 19:00, presso la chiesa parrocchiale di Sant’Antonio a Fulgenzio in Lecce, presiederà la celebrazione eucaristica, al termine della quale, uscendo dal santuario francescano, si snoderà la processione che percorrerà alcune tra le principali vie della città: Via Monte San Michele, Piazza Mazzini, Via Trinchese, Piazza Sant’Oronzo, Corso Vittorio Emanuele e infine Piazza Duomo, dove l’arcivescovo dalla loggia barocca del palazzo dell’antico seminario impartirà la solenne benedizione eucaristica, a conclusione dell’evento.Il prelato invita tutti a pregare per la salute di Papa Francesco e per la pace in Ucraina e ad onorare il passaggio della processione eucaristica per le vie del centro di Lecce addobbando balconi e finestre con fiori e ceri in segno di devozione e di accoglienza nelle famiglie di Gesù Eucaristia.
Società Cibo Comune: appuntamento alle Manifatture Knos sulla circolarità con associazioni caritatevoli e di volontariato 26/09/2023 ''Cibo è circolarità'' è il tema dell’incontro di domani alle 18, incentrato sul coinvolgimento di associazioni che si occupano di recupero, riuso e riciclo del cibo.
Società Villa Convento in festa per il centenario della parrocchia e l’insediamento del parroco don Francesco 23/09/2023 Una ricca agenda di appuntamenti
Enogastronomia A Calimera la Festa della Patata Zuccarrina 22/09/2023 Si terrà domani nella ricorrenza della Madonna di Costantinopoli presso l’Area Mercatale.
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Eventi L'Istituto ''Stomeo-Zimbalo'' e la Fondazione Veronesi per una giornata dedicata a salute, prevenzione e ricerca 21/09/2023 Il 22 novembre un incontro con gli studenti sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute.
Economia e lavoro Alla Caritas di Ugento il progetto Reskil to work 21/09/2023 E' rivolto a 300 ragazzi e giovani pugliesi, tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano, di cui una ventina del territorio del Sud Salento.