Società Alfredo Mantovano cittadino onorario di Ginosa, ieri la cerimonia Il sottosegretario leccese ha svolto il ruolo di pretore della città dal 1985 al 1987 23/04/2023 circa 1 minuto Il leccese Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri ha ricevuto ieri mattina la cittadinanza onoraria dal Comune di Ginosa, dove ricoprì il ruolo di pretore dal 1985 al 1987. Con questa città - ha detto Mantovano ai giornalisti - c'è innanzitutto un legame di amicizia e poi professionale perchè iniziare a svolgere le funzioni giudiziarie facendo il pretore mandamentale è come fare tutti i vaccini: o sei sfiancato o riesci a essere corazzato per affrontare tutto il resto. Il pretore, ha osservato il sottosegretario, faceva tutto, era veramente una sorta di pronto soccorso sul territorio. Chi ha iniziato le funzioni giudiziarie svolgendo questa figura scomparsa agli inizi degli anni Novanta si è trovato bene dopo.Alla cerimonia era presente anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano: «Con Alfredo Mantovano – ha aggiunto Emiliano – abbiamo in comune sia il diritto che la politica. E anche l’amicizia. Alfredo ed io siamo amici da tantissimi anni. Forse avremo qualcosa di diverso da dire dopo i singoli provvedimenti del governo, ma questo non toglie nulla alla mia gioia e al mio orgoglio per questo riconoscimento che sta ricevendo dalla città di Ginosa dove ha svolto le funzioni di pretore». Contestualmente la cerimonia di svelamento della targa di intitolazione dell’aula magna dell’I.C. Deledda-Bosco al magistrato Rosario Livatino, martire di giustizia, assassinato dalla Stidda il 21 settembre 1990 vicino Agrigento.
Economia e lavoro Una borsa di studio da 50.000 euro intitolata a Giorgio Primiceri per un Master all'estero 30/09/2023 Dalla Fondazione ''Banca Popolare Pugliese-Giorgio Primiceri'' per studi in Scienze Sociali, Economiche e Management, o in Scienze dei Computer e dei Sistemi informatici.
Eventi Anche a Lecce la Giornata internazionale del Caffè 30/09/2023 Un rito che mira a diventare patrimonio Unesco e che unisce l'Italia per la Fondazione Telethon.
Sanità La notte dei ricercatori illumina Lecce 30/09/2023 L’iniziativa, organizzata dall’Università del Salento ha radunato tantissimi studenti, esperti ed appassionati all’interno del chiostro degli Olivetani e dello “Studium 2000” nella città capoluogo e nel palazzo Marchesale di Arnesano.
Ambiente Raccolta di plastica: 14 appuntamenti in Puglia nel weekend 29/09/2023 In provincia di Lecce iniziative di Plastic Free Onlus ad Alessano, Surano, Casarano, Gallipoli, Cutrofiano, Taurisano e Minervino.
Eventi Martina Gentile: ''La comunità ricomposta e Street art kids: grande festa alle Case Gialle'' 29/09/2023 Appuntamento oggi pomeriggio, a partire dalle 16:30, in via Fratelli Trio, presso le Palazzine Arca Sud di Surbo.
Scuola Dal 2 ottobre attivi tutti i servizi della Provincia di Lecce per gli studenti diversamente abili 28/09/2023 Le iniziative approntate da Palazzo dei Celestini per garantire a tutti il diritto allo studio.