Società Martano Servizio civile universale, infoday al Comune di Martano Stasera (ore 19) nella Sala Consiliare presentazione del bando per la selezione dei nuovi operatori volontari di Servizio Civile. 25/01/2023 circa 1 minuto Gli operatori volontari di servizio civile universale dei progetti “In Reading 2020” e “Coltivatori di comunità 2020”, attualmente impegnati presso le sedi del Comune di Martano, organizzano per questa sera, a partire dalle ore 19:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Martano, un Infoday per presentare il bando per la selezione dei nuovi operatori volontari di servizio civile, i requisiti di partecipazione, le modalità di presentazione delle domande e i progetti del Comune di Martano per i quali è possibile candidarsi.Nel dettaglio, il Comune di Martano effettuerà la selezione per complessive 12 unità: 6 operatori volontari di cui uno a bassa scolarità da impiegare nel progetto “In Reading 2022” (area d’intervento: Cura e conservazione biblioteche) e 6 operatori volontari di cui 2 a bassa scolarità da impiegare nel progetto “Coltivatori di comunità 2022” (area d’intervento: Agricoltura sociale).Tale iniziativa è rivolta ai giovani di età compresa tra 18 e 28 anni (28 anni e 364 giorni) interessati a scoprire il mondo del servizio civile universale e ad entrare a fare parte di questa grande famiglia.Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile rivolgersi direttamente agli operatori volontari presso la Biblioteca Comunale “Paolo Stomeo”, Via Calimera snc a Martano, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle ore 12.30 e dalle 16:00 alle 20:00 e il sabato mattina dalle 8:30 alle 12:30.È possibile, inoltre, consultare gli avvisi di selezione e le schede elementi essenziali dei progetti sul sito istituzionale al seguente link: https://www.comune.martano.le.it/13-news/13-news/1861-servizio-civile-universale-5, oppure la pagina Facebook dedicata “Servizio Civile Universale - Comune di Martano” o contattare gli operatori all’indirizzo mail comunedimartanosnc@gmail.com.
Eventi La violenza e l'amore malato, esperti a confronto a Lecce 08/02/2023 Da domenica 12 a venerdì 17 febbraio alla Fondazione Palmieri di Lecce con ''La Girandola'' e ''Delù''.
Cultura A Cavallino la Biblioteca itinerante accessibile del Progetto Lettori alla pari 08/02/2023 Destinatari dell’iniziativa sono i bambini, le scolaresche, gli insegnanti, gli educatori, i genitori, le associazioni e gli Enti che si prendono cura delle persone con disabilità di ogni età.
Società Giornata contro il bullismo e cyberbullismo, Mirko e la lotta di Mabasta a Uno Mattina 07/02/2023 Il movimento giovanile Mabasta impegnato ad entrare nelle scuole in tutta Italia per “debullizzare” le classi.
Società Il Sedile illuminato di giallo per Patrick Zaki 06/02/2023 Anche a Lecce iniziativa domani di Amnesty International in occasione del terzo anniversario dell'arresto in Egitto dello studente.
Cronaca Emergenza Freddo, apre Casa Comune per l’accoglienza dei senzatetto 04/02/2023 Il centro di prossimità della Fondazione Emmanuel in Via Don Bosco da stasera darà accoglienza notturna alle persone senza fissa dimora.
Cultura A Gallipoli incontro di restituzione del Treno della Memoria 04/02/2023 Ingresso libero il prossimo 9 febbraio, alle ore 16:30, per l'evento in programma nella Biblioteca comunale Sant’Angelo.