Società Spettacoli Teatro Lecce Con Made in Carcere va in scena ''La Scema'' Il monologo, dopo essere stato proposto nelle carceri femminili di Trani e Taranto, oggi pomeriggio fa tappa a Lecce. 29/11/2022 circa 1 minuto Dopo due anni di pandemia, finalmente si può tornare a portare in carcere ospiti ed esperienze di vita, in linea con i vari percorsi di crescita portati avanti nei lunghi 16 anni in carcere.Infatti, in tutto questo tempo, lo scopo vero dell’iniziativa è sempre stato quello di passare da un modello di economia circolare, promuovendo l’inclusione sociale e l'impatto ambientale, ad un modello di economia che Luciana Delle Donne ama definire “rigenerativa e trasformativa”.Un modello che ha svolto un ruolo di apripista nel mondo dell’innovazione sociale e diventando un “Metodo” (definito anche Montessori per adulti) che stimola il riutilizzo di materiali in eccedenza e di scarto, nonostante la loro altissima qualità, destinati allo smaltimento e lavorati e assemblati con particolare cura cromatica nelle carceri italiane da risorse in stato di detenzione regolarmente assunte con regolare contratto di lavoro.Grazie al sostegno di Fondazione con il Sud che ha favorito la diffusione e l’evoluzione del modello, possiamo definirlo appunto il “Metodo Made in Carcere” perchè si è potuto propagare sempre più il modello tra altre cooperative sparse in Puglia, Campania e Basilicata e anche a livello internazionale è strato trasferito grazi all’Università delle Repubblica Dominicana nelle carceri dell’isola dominicana.Dopo aver agito come apripista in un mondo che nessuno voleva conoscere 16 anni fa, ora in carcere si costruisce consapevolezza e nuove identità, favorendo eleganza e bellezza in luoghi assolutamente non predisposti. Ecco perché finalmente dopo due anni si torna a vivere anche in questo mondo alimentando cultura e confronto.Susi Rutigliano, autrice e attrice di teatro, insieme al regista Maurizio Sarubbi della compagnia teatrale Artù, porta gratuitamente il monologo nelle carceri femminili di Trani, Taranto e Lecce.
Teatro Al Teatro Comunale di Galatone ''Come Thelma e Louise'' 28/01/2023 La commedia, in scena stasera alle 21:00, racconta la storia di due vecchie amiche ‘libere’ diverse tra loro.
Cultura L'importanza della ''Memoria'' in scena a Nardò 27/01/2023 Oggi e domani, nel Teatro Comunale neretino, in scena i ragazzi del Liceo “Galileo Galilei”, in collaborazione con TerramMare Teatro.
Teatro “Non si butta niente show”: risate contro lo stress nei Giorni della Merla 25/01/2023 A Maglie torna, con una nuova edizione, il nuovo spettacolo della compagnia Corte de’ Miracoli
Teatro Archivio Eugenio Barba, presto la sistemazione presso l’ex Convitto Palmieri 25/01/2023 Saranno avviate ulteriori attività di valorizzazione finalizzate alla catalogazione dell’archivio e alla promozione del progetto sul territorio
Eventi A Lecce l'attore Giulio Scarpati ospite di ''Raccontarsi con il cinema'' 23/01/2023 Mercoledì 25 gennaio, alle ore 16, nel Teatrino Convitto Palmieri in Piazzetta Giosuè Carducci. Ingresso libero.
Eventi LECCEteatro: Pino Ingrosso al Paisiello con ''Canto Pasolini'' 23/01/2023 Spettacolo teatrale-musicale giovedì 26 gennaio, alle ore 21. In programma anche il laboratorio ''Vengo anch’io''.