Società A piedi da Valdobbiadene a Leuca: la sfida di Michele, malato di sclerosi multipla L'incredibile storia di Michele Agostinetto, 44 anni, che il 22 agosto terminerà un lunghissimo viaggio a piedi dopo la diagnosi di sclerosi multipla 17/08/2022 Roberta Abbadessa circa 1 minuto Da Valdobbiadene a Santa Maria di Leuca per dimostrare che si può continuare a vivere anche dopo la diagnosi di sclerosi multipla. Michele Agostinetto ha 44 anni e il 22 agosto taglierà un traguardo importante: due anni fa, in piena pandemia, gli è stata diagnosticata la sclerosi multipla, una malattia degenerativa che lo ha portato a rimanere fermo sul divano per quasi un anno, utilizzando le stampelle per piccoli spostamenti. Un anno difficile che ha interrotto tutti i progetti lavorativi e che ha rivoluzionato la sua vita. Il 30 aprile 2021 la decisione di riprendere in mano la propria vita e di ricominciare a camminare senza stampelle: prima i primi cento metri a piedi, poi 500 metri, fino ad arrivare ad un chilometro percorso senza stampelle, festeggiato con i propri amici.Da lì la decisione di partire l’anno dopo a piedi, con quelle gambe che fino a qualche mese prima non rispondevano più. Michele è partito il primo maggio da Valdobbiadene, dov’è nato il padre, per arrivare fino a Foggia, dove invece è nata la madre, per raggiungere infine Santa Maria di Leuca, la punta del tacco dello Stivale. Un viaggio che unisce i suoi due cuori, mamma e papà, il mare e la montagna.Un viaggio di duemila chilometri, per il quale si è allenato un anno intero, che comporta tanto dolore e tanta fatica, ma anche la gioia immensa di farcela: la prova che dopo la diagnosi della malattia si può ricominciare a vivere .Il 22 agosto è previsto l’arrivo a Santa Maria di Leuca, dove ad attenderlo ci sarà la sua compagna e tanti rappresentanti dell’amministrazione che lo hanno accompagnato in questo lungo cammino.Sui social Michele racconta ogni giorno il suo viaggio: sulle pagine “Un viaggio da sclero” il diario quotidiano dei suoi spostamenti per dimostrare che con la forza di volontà anche le situazioni più difficili possono trasformarsi in opportunità.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Cronaca La Chiesa di Lecce ricorda Papa Francesco 26/04/2025 Numerosa la partecipazione ieri sera in Piazza Duomo. Rogito per il Pio Transito di Sua Santità Francesco.
Società Plastic Free in azione nel weekend in 27 località 25/04/2025 Domenica raccolta plastica a Castro, Lecce, Melendugno, Minervino di Lecce, Spongano, Surano, Taviano e Taurisano.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.