Società A piedi da Valdobbiadene a Leuca: la sfida di Michele, malato di sclerosi multipla L'incredibile storia di Michele Agostinetto, 44 anni, che il 22 agosto terminerà un lunghissimo viaggio a piedi dopo la diagnosi di sclerosi multipla 17/08/2022 Roberta Abbadessa circa 1 minuto Da Valdobbiadene a Santa Maria di Leuca per dimostrare che si può continuare a vivere anche dopo la diagnosi di sclerosi multipla. Michele Agostinetto ha 44 anni e il 22 agosto taglierà un traguardo importante: due anni fa, in piena pandemia, gli è stata diagnosticata la sclerosi multipla, una malattia degenerativa che lo ha portato a rimanere fermo sul divano per quasi un anno, utilizzando le stampelle per piccoli spostamenti. Un anno difficile che ha interrotto tutti i progetti lavorativi e che ha rivoluzionato la sua vita. Il 30 aprile 2021 la decisione di riprendere in mano la propria vita e di ricominciare a camminare senza stampelle: prima i primi cento metri a piedi, poi 500 metri, fino ad arrivare ad un chilometro percorso senza stampelle, festeggiato con i propri amici.Da lì la decisione di partire l’anno dopo a piedi, con quelle gambe che fino a qualche mese prima non rispondevano più. Michele è partito il primo maggio da Valdobbiadene, dov’è nato il padre, per arrivare fino a Foggia, dove invece è nata la madre, per raggiungere infine Santa Maria di Leuca, la punta del tacco dello Stivale. Un viaggio che unisce i suoi due cuori, mamma e papà, il mare e la montagna.Un viaggio di duemila chilometri, per il quale si è allenato un anno intero, che comporta tanto dolore e tanta fatica, ma anche la gioia immensa di farcela: la prova che dopo la diagnosi della malattia si può ricominciare a vivere .Il 22 agosto è previsto l’arrivo a Santa Maria di Leuca, dove ad attenderlo ci sarà la sua compagna e tanti rappresentanti dell’amministrazione che lo hanno accompagnato in questo lungo cammino.Sui social Michele racconta ogni giorno il suo viaggio: sulle pagine “Un viaggio da sclero” il diario quotidiano dei suoi spostamenti per dimostrare che con la forza di volontà anche le situazioni più difficili possono trasformarsi in opportunità.
Cronaca Qualità della vita 2023, Lecce al 71°posto nella classifica delle Province italiane 04/12/2023 Nell’annuale indagine de Il Sole 24 Ore, il capoluogo salentino guadagna 7 posizioni rispetto allo scorso anno, mentre in Puglia, tranne Taranto (+4), le altre peggiorano il loro piazzamento.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Eventi Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale 02/12/2023 Automobile Club Lecce aderisce all’iniziativa nazionale in occasione della ricorrenza mondiale del 3 dicembre, con una campagna social per i diritti dei disabili.
Eventi Per un archivio di storie a Borgo Pace 02/12/2023 Il 4 e 5 dicembre formazione e presentazione del progetto promosso da Camera a Sud aps.
Cronaca ''Sfilata della solidarietà'' in tutto il Salento per il Polo Pediatrico 01/12/2023 Torna la raccolta fondi solidale a sostegno della campagna dell'associazione Tria Corda di Lecce.
Eventi ASL Lecce: le iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne dedicate ai dipendenti 01/12/2023 Il “Comitato Unico di Garanzia” ha organizzato una serie di incontri formativi dedicati ai dipendenti dell’azienda sanitaria leccese.