Società I Cavalleggeri della Nacci di Lecce in partenza per il Libano La missione sul fronte libanese durerà 6 mesi. 21/01/2022 circa 1 minuto “L’operazione in Libano che vi apprestate a compiere è il risultato concreto del vostro impegno e operato nel rispondere a tutte le esigenze istituzionali di tutela della sicurezza”. Con il discorso del comandante del reggimento “Cavalleggeri di Lodi” (15°), il colonnello Lorenzo Urso, si è aperta ieri pomeriggio, nella caserma “Nacci” di Lecce, la cerimonia di saluto ai due plotoni militari in partenza dal capoluogo per il Libano, nell’ambito della missione “Leonte XXXI” sotto l'egida dell’ONU. Al rito hanno preso parte il Generale di Brigata Luciano Antoci, Comandante della Brigata meccanizzata “Pinerolo”, il Prefetto di Lecce Maria Teresa Trio, l’Arcivescovo metropolita di Lecce, Michele Seccia, il Sindaco della città barocca, Carlo Salvemini ed i medaglieri delle Sezioni locali delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, a testimonianza degli eccellenti rapporti tra il reggimento, le Istituzioni locali e la comunità salentina.Durante la cerimonia è stato sottolineato il ritorno del Reggimento “Lodi” nel territorio libanese dopo circa 40 anni. I militari dell’Esercito del reggimento Cavalleggeri, insieme ad altre aliquote del reggimento “Genova Cavalleria (4°), costituiranno il Comando ITALBATT su base reggimento Lagunari “Serenissima”, alle dipendenze del Comando Sector West di UNIFIL, a guida Brigata Cavalleria “Pozzuolo del Friuli”. La missione sul fronte libanese durerà 6 mesi.
Calcio XII edizione per il Premio Giornalista per un giorno - Sergio Vantaggiato 28/05/2022 Si è svolta stamattina la premiazione degli studenti con borse di studio e attestati di merito concessi dal Panathlon Club. Premiata anche l'US Lecce con la targa Fair Play consegnata al presidente Sticchi Damiani.
Eventi La Sicurezza ci sta a Cuore 28/05/2022 I più noti youtuber salentini coinvolti nel progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolto alle scuole e promosso dall’Amministrazione Comunale di Soleto con ACI Lecce ed organizzato dall’I.C. “Falcone e Borsellino”.
Cronaca A Copertino un albero per Melissa Bassi 28/05/2022 Cerimonia domani sera al rione Gelsi alla presenza dei genitori della ragazza. Cittadinanza onoraria a Cataldo Motta che condusse le indagini sulla bomba all’Istituto professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi.
Cronaca Quarta laurea in carcere per un ex boss della SCU 28/05/2022 Storia di riscatto personale attraverso la cultura per Giuseppe Perrone, 56enne di Trepuzzi, in galera da ergastolano.
Sanità Salute, il 38% dei bambini pugliesi obesi o in sovrappeso. Mense scolastiche bocciate da 1 genitore su 4 28/05/2022 E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dell’Indagine di OKKio alla Salute.
Cronaca Lotta allo spreco alimentare, convocata in Provincia la Rete Solidale 27/05/2022 Al centro dell’incontro di martedì la presentazione di iniziative di animazione territoriale e dell’avvio di una ricerca statistica sul fenomeno.