Società Otranto Aeronautica, cambio al vertice del distaccamento di Otranto Il tenente colonnello Centonze subentra alla guida del distaccamento aeronautico in sostituzione del tenente colonnello Ferente 19/01/2022 circa 1 minuto Martedì 18 gennaio 2022 si è svolta, la cerimonia di avvicendamento alla guida del Distaccamento Aeronautico di Otranto tra il Tenente Colonnello Francesco Ferente ed il Tenente Colonnello Bruno Centonze.All'evento, organizzato nel rispetto delle misure di contenimento previste per l’emergenza Covid-19 e presieduto dal vice comandante delle scuole dell’Aeronautica militare/3^ Regione Aerea di Bari Generale di Brigata Romeo Paternò, hanno partecipato autorità militari, civili e religiose del territorio, tra le quali monsignor Donato Negro, Arcivescovo di Otranto, il sindaco della cittadina, Pierpaolo Cariddi, e il Colonnello Filippo Nannelli, comandante della scuola di Volo Internazionale di GalatinaNel suo discorso di commiato, il Tenente Colonnello Ferente, dopo sette anni e mezzo alla guida della Distaccamento Aeronautico di Otranto, ha ripercorso l'intenso periodo trascorso sottolineando che durante il suo periodo di comando: “[…] ho sempre anteposto l’essere all’apparire, privilegiando la concretezza e soprattutto i rapporti umani […] compiendo il proprio dovere, accompagnato sempre da una giusta dose di umanità, buon senso ed educazione […]”.Dopo la lettura dell'Ordine del Giorno, ha preso la parola il Tenente Colonnello Centonze, comandante subentrante che nel corso del suo intervento ha sottolineato che “Ci aspettano grandi sfide, e noi sapremo coglierle e vincerle anche in questo momento storico non facile, come quello che stiamo vivendo”.Il Generale Paternò – ringraziando Ferente per aver guidato il Distaccamento con appassionata partecipazione, continua dedizione e ferma decisione – ha rimarcato: “…Il cambio al vertice di un Reparto rappresenta un evento fisiologico nella sua vita. Con esso, infatti, si prosegue nel solco della continuità della condivisione dei valori e degli ideali che rappresentano le fondamenta su cui si basa la nostra Forza Armata. Contemporaneamente viene assicurata nuova linfa ed energia, frutto delle diverse esperienze dei Comandanti che si avvicendano, accrescendo, così, il patrimonio di professionalità del personale e dando spazio a nuove idee, che alimentano la dinamicità e la crescita del Reparto chiamato quotidianamente a rispondere a nuove sfide…”. Infine ha rivolto un augurio a Centonze: “…Nella tua azione di comando potrai contare sull’incondizionato supporto del Comando delle Scuole e sul sostegno di tutta la Forza Armata. Sono altrettanto certo che potrai fare affidamento sulla partecipazione generosa e capace di tutto il personale…”.
Calcio XII edizione per il Premio Giornalista per un giorno - Sergio Vantaggiato 28/05/2022 Si è svolta stamattina la premiazione degli studenti con borse di studio e attestati di merito concessi dal Panathlon Club. Premiata anche l'US Lecce con la targa Fair Play consegnata al presidente Sticchi Damiani.
Cronaca A Copertino un albero per Melissa Bassi 28/05/2022 Cerimonia domani sera al rione Gelsi alla presenza dei genitori della ragazza. Cittadinanza onoraria a Cataldo Motta che condusse le indagini sulla bomba all’Istituto professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi.
Eventi La Sicurezza ci sta a Cuore 28/05/2022 I più noti youtuber salentini coinvolti nel progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolto alle scuole e promosso dall’Amministrazione Comunale di Soleto con ACI Lecce ed organizzato dall’I.C. “Falcone e Borsellino”.
Cronaca Quarta laurea in carcere per un ex boss della SCU 28/05/2022 Storia di riscatto personale attraverso la cultura per Giuseppe Perrone, 56enne di Trepuzzi, in galera da ergastolano.
Sanità Salute, il 38% dei bambini pugliesi obesi o in sovrappeso. Mense scolastiche bocciate da 1 genitore su 4 28/05/2022 E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dell’Indagine di OKKio alla Salute.
Cronaca Lotta allo spreco alimentare, convocata in Provincia la Rete Solidale 27/05/2022 Al centro dell’incontro di martedì la presentazione di iniziative di animazione territoriale e dell’avvio di una ricerca statistica sul fenomeno.