Società Lecce Lecce, pubblicato piano triennale anticorruzione e trasparenza: osservazioni entro il 31 marzo Il Piano è finalizzato a prevenire il fenomeno corruttivo all’interno della struttura comunale, attraverso l’implementazione di un adeguato sistema di prevenzione che abbia la trasparenza tra i suoi elementi fondamentali 17/01/2022 Meno di un minuto Il Responsabile della prevenzione della corruzione del Comune di Lecce ha predisposto la proposta del “Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza - 2022-2024”, di durata triennale, ma con aggiornamento annuale.Il Piano è finalizzato a prevenire il fenomeno corruttivo all’interno della struttura comunale, attraverso l’implementazione di un adeguato sistema di prevenzione che abbia la trasparenza tra i suoi elementi fondamentali.In attuazione delle disposizioni di legge e dei princìpi stabiliti da Anac, l’amministrazione avvia una procedura di consultazione pubblica che coinvolga i cittadini, le associazioni, i portatori di interessi collettivi e diffusi (stakeholder), Rsu e organizzazioni sindacali presenti nell’Ente e in generale tutti i soggetti operanti nel territorio della Città, che possono formulare eventuali osservazioni e/o contributi rispetto alla proposta di P.T.P.C.T. 2022-2024. I contributi pervenuti, se ritenuti utili e pertinenti, saranno accolti. Nel Piano verranno riportati gli esiti della consultazione pubblica.Il Piano, con i relativi allegati, è pubblicato sul sito istituzionale www.comune.lecce.it Le osservazioni e/o contributi possono essere inviati entro il 31.03.2022 alla PEC segreteria.generale@pec.comune.lecce.it
Cultura Cerimonia conclusiva per il concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità” 25/05/2022 Domani a Palazzo dei Celestini saranno presentati gli elaborati grafici e multimediali di 9 Istituti scolastici che hanno partecipato alla seconda edizione e saranno consegnate le targhe dedicate a donne vittime di violenza con gli attestati di merito.
Salute e Benessere Taviano, campus gratuito per bambini. Percorsi a supporto della disabilità psicomotoria 24/05/2022 Dieci bambini affetti da disturbi psicomotori o cognitivi, da un disturbo dello spettro autistico o da deficit di attenzione e iperattività, potranno usufruire dal 4 luglio al 5 agosto di tre incontri a settimana: due la mattina e uno il pomeriggio.
Società Museo della Cavalleria “Breccia Urbana” 24/05/2022 L'associazione Arma di Cavalleria ha cercato di realizzare il progetto Museo della Cavalleria Breccia Urbana
Cronaca Il Card. Zuppi nuovo presidente della CEI: gli auguri di mons. Seccia 24/05/2022 L'Arcivescovo di Lecce, a Roma per l’Assemblea della Conferenza Episcopale Italiana, si è congratulato per la nomina ricevuta dal porporato direttamente da Papa Francesco.
Cronaca Sesso in carcere? Proposta inutile e demagogica 23/05/2022 Donato Capece, Segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, commenta alcune indiscrezioni sul riconoscimento e l'esercizio di questo diritto per i detenuti: Meglio permessi premio ai più meritevoli.
Società Bambini a piedi a scuola, per le prime classi del “De Amicis” arriva il Pedibus 22/05/2022 Parte la sperimentazione del servizio in vista della stabilizzazione per il prossimo anno scolastico