Società Galatone Galatone, al via il cantiere per la Biblioteca di comunità I lavori, finanziati dalla Regione Puglia con 660mila euro, porteranno alla valorizzazione e alla fruibilità digitale oltre al potenziamento impiantistico dei locali dislocati tra Palazzo Lercaro e Palazzo Marchesale 08/01/2022 circa 1 minuto Prendono il via i lavori per la creazione della Biblioteca di comunità di Galatone. I lavori sono finanziati dalla Regione Puglia con un importo di 660mila euro. “Si tratta di un importante intervento che parte da lontano: un progetto - sottolinea l’assessore ai lavori pubblici, Biagio Gatto - che abbiamo messo in campo subito dopo l’insediamento dell’amministrazione comunale, anche al cospetto della mancanza di progetti ricevuti in eredità dal passato. Siamo rientrati nella seconda tranche dei finanziamenti, dopo che la Regione ha aggiornato la graduatoria e allargato la platea dei progetti premiati. L'obiettivo è quello di creare servizi innovativi per la promozione della cultura e della lettura costruendo un presidio partecipativo e di coesione culturale con la creazione anche qui, come avverrà anche per Palazzo Leuzzi e l’ostello etico, di un altro Caffè letterario. Un’idea progettuale che vedrà finalmente la luce e che darà la possibilità ai giovani di fermarsi e di essere ospitati in un luogo di incontro, di cultura, di socialità e di crescita” “La lettura e i libri - spiega il sindaco Flavio Filoni - sono le fondamenta di una comunità che guarda alla costruzione di un futuro di bellezza. Creare luoghi come questi vuol dire fornire ai ragazzi gli strumenti per costruire un domani all’altezza dei sogni e delle aspettative delle nuove generazioni. E al profumo dei libri si accompagnerà l’indispensabile fruibilità digitale delle conoscenze. Chi semina lettura e cultura, in tutte le forme, raccoglierà sviluppo, progresso, civiltà. La strada che vogliamo percorrere è questa, e la Biblioteca di comunità è un’altra tappa di questo cammino”.
Cronaca A San Foca ''In barca senza barriere'' 13/08/2022 Prosegue anche nella marina di Melendugno l’iniziativa di solidarietà di Anteas Lecce che consentirà alle persone diversamente abili di fare un giro in mare per ammirare il paesaggio costiero del Salento a bordo di un catamarano senza barriere.
Cronaca Disabilità, ''O Anche No'' di Rai 3 porta San Foca in TV 11/08/2022 Domenica mattina in onda la trasmissione che parlerà dell'associazione ''Io Posso'' che rende fruibili le spiagge ai portatori di handicap.
Società Festa di Sant’Oronzo: dopo due anni torna il Luna Park 09/08/2022 Le giostre troveranno posto come da tradizione nell’area antistante lo stadio
Cronaca Attivo a Campi Salentina il Centro Ascolto Maltrattanti 09/08/2022 Il Centro, affidato alla Cooperativa Sociale Medihospes, lavorerà in sinergia con le reti locali antiviolenza.
Eventi Festa di Sant'Oronzo, il programma degli eventi sacri in città 08/08/2022 Il programma messo a punto dalla Diocesi di Lecce per le feste patronali e la chiusura dell'Anno Oronziano tra riti liturgici ed eventi culturali.
Ambiente Al via la campagna ILOVESALENTO 08/08/2022 Campagna di sensibilizzazione di tre aziende rivolta a cittadini e turisti per il ripetto e la salvaguardia del territorio salentino.