Società Lecce 

Le giornate della trasparenza: il 30 novembre web conference con i sindaci

Programma di incontri tematici e formazione a cura della Prefettura di Lecce

Il 30 novembre alle 11.00, in web conference, i Sindaci della provincia di Lecce parteciperanno alla prima delle giornate della trasparenza, promosse dal Prefetto Maria Rosa Trio, e intitolata Trasparenza e bene comune. Saranno presenti per l'avvio dei lavori, il Presidente dell'ANAC, Avv. Giuseppe Busia e il Prefetto Maria Teresa Sempreviva, Vice Capo della Polizia, Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza per l'Attività di Coordinamento e di Pianificazione delle Forze di Polizia, nonché Autorità di gestione del PON Legalità.

Si tratta di un primo evento tematico di un calendario formativo sviluppato su tre diverse giornate, organizzato d'intesa con il soggetto attuatore, la RTI SCS AzioneInnova Spa- Interdata Cuzzola SRL- Paragon Business Advisor SRL. L'iniziativa è a chiusura di una più ampia progettualità che si è svolta tra il 2020 ed il 2021, a valere sul PON Legalità 2014/2020, denominata Supporto ai Comuni nella predisposizione, revisione e monitoraggio dei piani anticorruzione attraverso una task force di esperti e finalizzata a rafforzare la capacità amministrativa di prevenzione e lotta alla corruzione da parte di questa Prefettura e degli Enti locali del territorio della provincia di Lecce individuati nel progetto.

I lavori del primo appuntamento del 30 novembre chiariranno come Trasparenza e misure di prevenzione della corruzione diano valore aggiunto alla performance degli Enti pubblici e quali possano essere i benefici delle comunità e dei cittadini amministrati. In tale occasione saranno in particolare approfonditi gli argomenti della Trasparenza e bene comune” attraverso le relazioni dedicate a best practices di innovazione e di promozione del bene comune (a cura di: avv. phd Concettina SICILIANO, PM coordinatore di Progetto) ed agli aspetti della correlata programmazione economico finanziaria e di regolarità amministrativo contabile (a cura di: dott. Vincenzo CUZZOLA e avv. phd Pasquale Cuzzola, esperti referenti della società di progetto Interdata srl).

Seguiranno, nei giorni 13 dicembre e 17 gennaio 2022, altri due appuntamenti, indirizzati ai Responsabili dell'Anticorruzione e Trasparenza dei comuni, volti a dar loro gli strumenti necessari per una reale azione di rinnovamento delle metodologie e dei processi interni all'ente, in chiave anticorruzione integrata con la performance.

In base al programma nelle giornate successive saranno approfonditi i temi di apertura e quelli del Il conflitto di interessi nelle aree a rischio di corruzione degli interventi del PNRR (avv. phd Concettina SICILIANO, PM coordinatore di Progetto), dei principi e metodi di risk management UNI ISO 37001:2016 applicati alle aree sensibili di rischio della corruzione (prof. avv. Federico Bergaminelli esperto referente della società di progetto Interdata srl) e dei protocolli e rating di legalità (avv. Luigi Occhiuto, esperto referente della società di progetto Interdata srl).

Nell'occasione sarà reso illustrato e reso disponibile il documento recante le linee guida ed il Vademecum di supporto alla revisione dei Piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza per il miglioramento continuo, redatto dal soggetto attuatore.

Alla formazione parteciperanno anche i dirigenti ed il personale della Prefettura di Lecce che, grazie al trasferimento del know how messo a disposizione dagli esperti, potranno continuare a supportare le Amministrazioni locali nella materia.


Potrebbeinteressarti